grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   4     |         e dalle città; così era debito albergar le corti del principe
2     1,   4(55) |       comune di Caltagirone, il debito ch'esso avea per la imposta
3     1,  10(426)|      easdem a nostre obedientie debito avertendas, sicut ex multorum
4     1,  12     |    ferite, e peso gravissimo di debito pubblico640.~Ma Pietro,
5    II,  15(853)|      chiedea il pagamento di un debito che avea contratto con lei
6    II,  17(922)|      infatti, tolse su di  il debito, ragionandolo sugli stipendi
7    II,   1     | cupidinis obrupto frenatis, sub debito libraminis eque libre pares
8    II,   1     |        lance. Ad hoc ex officij debito: sed utinam non erga neglectos
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License