Parte, Capitolo

1     1,   1|       dominazione. E in questo, crescea la Chiesa, e confortava
2     1,   3|        già in questa terra, non crescea forza ad alcuno de' contenditori,
3     1,   3| affaticossi: e a tanti doppi ne crescea quella sua natural ferità.
4     1,   9|  consumavansi. Per lo contrario crescea Pietro di riputazione e
5     1,  12|       spada nemica; e l'ansietà crescea per trovarsi in pericolo
6    II,  18|        onde ad orribil pressura crescea la fame in Messina.~Respirovvisi
7    II,  18|         Allo scurar della notte crescea l'orrore in Messina, cresceano
8    II,  19|         lor parte, la forza che crescea a' Ghibellini, tenendosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License