Parte, Capitolo

1     1,   2|    Però in tanto scompiglio ne crebbe la riputazione delle municipalità,
2     1,   5| satelliti della sua ambizione. Crebbe da fanciullo nelle armi;
3     1,   7|       d'armi, e di vittuaglie. Crebbe la virtù de' Messinesi con
4     1,   9|   fedeltà dello sposo; e tanto crebbe nell'odio e nell'arroganza,
5     1,  11|        ai partigiani d'Alaimo, crebbe a que' della corte. Ond'
6     1,  11|    pochi giorni a Cotrone; ove crebbe a cento doppi lo scompiglio
7    II,  16|      contro quest'isola che il crebbe alla gloria, ed egli s'apprestava
8    II,  20|      impicciolirono gli animi, crebbe la superstizione, si offuscarono,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License