grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   2(8)  | secolo XIV, come veggiamo nel comento di Benvenuto da Imola. Ma
2     1,   3(20) |      33.~ ~Io non rido di tal comento come fa il Biagioli, perchè
3     1,   5(103)|       71.~Benvenuto da Imola, comento alla Divina Commedia, al
4     1,   5(114)|        Benvenuto da Imola nel comento su la Divina Commedia al
5     1,   5(116)|   Dante, Purg., c. 20.~ ~e il comento di Benvenuto da Imola, che
6    II,  14(770)|       strazio?~Inf., c. 19.~E comento di Benvenuto da Imola, che
7    II,  18(987)|   dice Benvenuto da Imola nel comento a' versi del Dante:~ ~Tra
8    II,   1     |    XVIII,  è mestieri altro comento.~Noterò solamente che in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License