Parte, Capitolo

1     1,   4|         quattro o cinque giorni cinquanta danari valean sei, passata
2     1,   9|        il d'Esclot, quattromila cinquanta prigioni. Caduto il ,
3     1,   9|      alcun porto di val di Noto cinquanta galee con un grosso di cavalli
4     1,  11| mercatanti, tutto purchè abbian cinquanta mila once d'oro. Pochi 
5     1,  12|          Ruggier Loria ne tolse cinquanta cavalieri di paraggio, che
6    II,  13|         Il due giugno, venuti a cinquanta miglia da Marettimo, lieta
7    II,  13|      allora sol dieci cavalli e cinquanta balestrieri catanesi, sortiti
8    II,  19|  agevole; e vergognavano che in cinquanta  dallo sbarco, non avesser
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License