grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,  10(429)|     commettea in Sorrento e in Castellamare di Stabia, infingendosi
2     1,  10(479)|       costiere da Policastro a Castellamare di Stabia.~Diploma del 2
3     1,  10     |     quasi fuggendo si difilò a Castellamare, per guadagnar l'avvantaggio
4     1,  11(514)|      17 agosto, agli uomini di Castellamare, per mandargli prigioni
5    II,  13     |    pressochè pronta l'armata a Castellamare; andò a riconoscerla egli
6    II,  16(899)| Pozzuoli, Salerno, Sorrento, e Castellamare. Ibid., fog. 85.~Vari diplomi
7    II,  16(899)|   assoldarsi in Gaeta, Amalfi, Castellamare e altri luoghi. Ibid., fog.
8    II,  19     |     fine, la picciola terra di Castellamare; e senz'altra fazione surse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License