Parte, Capitolo

1     1,   1|    di Roma que' ch'erano più avvezzi a' suoi colpi; il gregge
2     1,   5| impresa di ventura quei suoi avvezzi a star sempre in sulle armi,
3     1,   5|  Mori di Spagna e d'Affrica, avvezzi a questi aragonesi assalti,
4     1,   7|    impetuosamente pria che s'avvezzi al pericolo, o travagliar
5     1,  10|     I Francesi, ancorchè non avvezzi  fermi in nave, combatteano
6    II,  13|     con le armi alle mani, e avvezzi ad offendersi e rubacchiarsi
7    II,  17| quali, scrive Speciale, come avvezzi a dilettoso vivere, non
8    II, App|     parteggianti, ignoranti, avvezzi a credere il falso, e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License