Parte, Capitolo

1     1,   1|       pertanto gl'intelletti più audaci a meditare sulla mistura
2     1,   6|     riputazione le avea fattoaudaci, e tutte in essa or affidavansi
3     1,   7|          che parea più generoso. Audaci sì, ma radi e stanchi, investono
4     1,   9|       nati tra montagne, svelti, audaci, di mano e d'ingegno prontissimi384.~
5     1,   9| scaltrimenti per abbattere i più audaci. È probabile inoltre che
6     1,  11|     Seconda ritirata di Carlo, e audaci fazioni de' nostri, che
7     1,  11|       pochi dei più grandi o più audaci, e nel medesimo tempo menando
8    II,  19|      rendono a un medesimo tempo audaci nell'arme, pronti e accorti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License