Parte, Capitolo

1     1,   2|       all'antica obbedienza, non assentì il conte che ad una confederazione
2     1,   6|      altra vicina. I quali patti assentì il vicario; e li infranse
3     1,   8|          parlamento a una voce l'assentì: «Degnisi ora il re, ripigliava
4     1,   8| infermità e peggio di rabbia329, assentì a veder gli ambasciatori,
5     1,  10|          Sicilia; e volentieri l'assentì la regina. Mandovvi pertanto
6     1,  12|       confermamento di franchige assentì Pietro al reame di Valenza;
7    II,  19|          sue genti1056. Federigo assentì il diciannove agosto i preliminari
8    II,  19|    travagliavano l'impero. Gliel'assentì pronto Federigo, per torsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License