Parte, Capitolo

1     1,   5|     costante anzi caparbio nel volere; audacissimo all'eseguire;
2     1,   9|       di stato;  senza forte volere il popol resiste a grandi
3     1,  10| tradenti il suo paternale buon volere. Larghissimi indi i favori
4    II,  14|        e più forte.~Contro tal volere della massa della nazione,
5    II,  14|  pretesto di Gerusalemme, e di volere far pianta di quella guerra
6    II,  18|       con noi talvolta per non volere; co' nemici, volendo sempre,
7    II, App|        e andò in Sicilia; e di volere si fece loro re (Muratori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License