Parte, Capitolo

1     1,   2|         sacerdotale braccio tanto vigore da regger Sicilia e Puglia,
2     1,   5|       modo ripigliava con maggior vigore tutte le antiche ambizioni;
3     1,   7|         a' petti, e s'addoppia il vigore alle braccia, e non è chi
4     1,  10|            In ultimo, richiamò in vigore i recenti capitoli di re
5     1,  12|       verde di forze, nel maggior vigore della mente, nel colmo della
6    II,  13|      migliaia di pedoni684. Tanto vigore ebbe Giacomo, prontezza
7    II,  20| rivoluzione; questi, crescendo di vigore ne' contrasti, fronteggiaron
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License