Parte, Capitolo

1     1,   1|     vigorosamente i magistrati, vietò, primo in Europa, i giudizi
2     1,  10|   promesse coniar buona moneta; vietò le inquisizioni spontanee
3     1,  10|       di cittadini e soldati: e vietò la generosa Costanza ai
4    II,  13|     dedizione d'Agosta, Giacomo vietò per questa vittoria sulle
5    II,  15|  cancellar ogni ombra di parte, vietò severamente le parole di
6    II,  15|     decreto del parlamento, che vietò l'andata all'abboccamento
7    II,  15| conceduti testè dal demanio: si vietò l'alienazione de' feudi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License