Parte, Capitolo

1     1,   1| oltremonti levare a sua posta il vessillo de' re o de' popoli, ed
2     1,   1|        neutralità alzare un vero vessillo italiano, e messi giù lo
3     1,   2|        Innocenzo in tal punto il vessillo della Chiesa, correndo l'
4     1,   2|          fuggia; rinnalzavasi il vessillo svevo; arrendeasi a Lancia
5     1,   6|       stato e libertà!» L'antico vessillo della città, l'aquila d'
6     1,   6|   federale de' comuni, che fu il vessillo sotto il quale la rivoluzione
7    II,  13|   chiamate al servigio. Sotto il vessillo della croce e i comandi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License