Parte, Capitolo

1     1,   3|     suonava, e partigiano de' tiranni stranieri.~ a particolareggiare
2     1,   4|    del regno; il sollazzo de' tiranni. Lo costruì il furor della
3     1,   6|     non solo contro stranieri tiranni, ma per insanir di setta
4     1,   6|     Palermitani; sol nemici i tiranni: quelle armi contro i tiranni
5     1,   6| tiranni: quelle armi contro i tiranni volgessero.» E inalberavan
6     1,  10|   vecchia colpa, diceasi, dei tiranni Svevi, e fresca malizia
7     1,  11|       sempre da' suoi antichi tiranni. Però dopo il ritorno della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License