grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   7     |       conobbe chiusa la via del perdono, e altro non restava che
 2     1,  10     |         più docili469; vendè il perdono di misfatti470; sforzò nuovamente
 3     1,  11     |     stesso, dicendo che sperava perdono da Dio per aver fatto l'
 4     1,  12     |        man del Signore, chiedea perdono a' suoi sudditi; consigliava
 5    II,  13     |        i Siciliani, promettendo perdono, e riforme, e che Francesi
 6    II,  13     |         a promettere di chieder perdono al papa, dapprima per legati,
 7    II,  14(764)|     favor di quella città: dava perdono, e assicurazione de' beni
 8    II,  14     |         aveaci alcun dritto. Al perdono largheggiato pei fatti della
 9    II,  17(919)|      del 20 luglio. Promessa di perdono agli uomini delle dette
10    II,  18     | siciliana; promesso a Geraci il perdono995; ad Amantea quantunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License