Parte, Capitolo

 1     1,   4|      struggeva i commerci: non pur pensando l'avarizia cieca a quell'
 2     1,   5|            rinfrancò l'Angioino; e pensando di qual momento gli fosse
 3     1,   9|          beneficî dell'Angioino, o pensando che ogni rispetto privato
 4     1,   9|         perdonò gastigo più grave; pensando che solo uno estremo rigor
 5     1,  10| minaccevole aspetto della plebe: e pensando insieme a que' prodi, or
 6     1,  12|           poco a poco levandosi, e pensando anco al mare, inanimito
 7    II,  15|        gonfia gli occhi di pianto, pensando a Giacomo, a Federigo, e
 8    II,  18|            le armi per ogni terra, pensando ciascuno a guardarsi dassè,
 9    II,  18|         Brolo, del mese di luglio, pensando a tutto fuorchè ai rischi
10    II,  18|       campo Roberto sotto Messina; pensando, per poco che aggravasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License