Parte, Capitolo

1     1,   1|           riputazione, crebbero di ricchezze; chè vantaggiavano inoltre
2     1,   1|            proprietà allodiali, le ricchezze, il numero de' Saracini
3     1,   4|            a squallida povertà; le ricchezze traea fuori senza scambio;
4     1,   8|         commerci, le industrie, le ricchezze della valente città343.
5     1,   9|           reietti Giudei, per loro ricchezze or carezzati, or manomessi
6     1,  11| maumettisti securi e imbelli nelle ricchezze nuotavano. Gli fan plauso
7    II,  16|         dicea Federigo, salviam le ricchezze del nostro suolo, antivenendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License