grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1   Pre         |    si dimostra la pertinace resistenza della nazion siciliana contro
2     1,   4(29)| senza la menoma eccezione o resistenza, levò per tutta la Sicilia
3     1,   5    |   contatto. Cooperaronvi la resistenza misurata di Gregorio X,
4     1,   7    |  dal grembo d'una madre; ma resistenza legittima, secondo ragion
5    II,  16    | perplesso per l'inaspettata resistenza, postosi a canto a Ruggiero,
6    II,  16    |  capitani, consideravano la resistenza durissima di Siracusa, da
7    II,  19    | accordo, che della gloriosa resistenza; e prese a violar le sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License