Parte, Capitolo

1     1,   8|    affermava il tenacissimo proponimento alla difesa; e aggiugnea
2    II,  13|    a' luoghi più forti, con proponimento d'ostinata difesa683.~Giacomo
3    II,  13|   oneste cagioni del mutato proponimento, conchiuse, che si differisse
4    II,  17| della Morte947. Pare che il proponimento di costoro, facesse deliberare
5    II, App|    e si farà anche senza il proponimento di calunniare. E lasceremo,
6    II, App|     che deve intendersi del proponimento di vendetta e affranchimento
7    II, App|   parola (cap. 25 a 42) del proponimento di Pietro a vendicare Manfredi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License