grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   4(29) |      monti de' Lombardi» e la prontezza della colonia lombarda di
2     1,   5     |     prudenza, il contegno, la prontezza degli intelletti, la serenità
3     1,  11     | Onorio IV561. Costui senza la prontezza ligia di Martino, tenne
4     1,  12(607)|   Saragozza col re, e la loro prontezza alla difesa. A un di presso
5    II,  13     |    Tanto vigore ebbe Giacomo, prontezza il popolo, e virtù il patto
6    II,  15     |       ebbe, sagacità, ardire, prontezza, esperienza ne' maneggi
7    II,  17(928)|        in merito della fede e prontezza quibus in procuranda reversione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License