Parte, Capitolo

1     1,   1|    libero. Donde, volgendo prestamente la feudalità all'anarchia
2     1,   2|  popoli voglion frutto più prestamente che la natura non porta;
3     1,   9| Carlo ancora di racconciar prestamente tutte le galee, e cento
4     1,  10| tale effetto si trovassero prestamente innanzi il papa: intanto
5     1,  10|   e Manfredi de' Monti; sì prestamente, che l'infante cavalcando
6    II,  16|    Giacomo si dileguassero prestamente per la ragion di stato che
7    II,   1|    sa che preso il partito prestamente l'armata aragonese mosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License