Parte, Capitolo

1     1,   6|        non furono asilo: prego o pianto non valse; non a vecchi
2    II,  13|           dicea, di miserie e di pianto trassi infino a vecchiezza,
3    II,  15|    seducesse, allorchè Loria col pianto sugli occhi, quasi per pietà
4    II,  15|    fuggiano, gonfia gli occhi di pianto, pensando a Giacomo, a Federigo,
5    II,  18|         e in breve trapassò, non pianto in Sicilia, a sommo biasimo
6    II,  18| invidianti il glorioso nome, non pianto in Sicilia, fuorchè da Federigo.
7    II,  19|      Roberto1057.  forse senza pianto si incontraron questa fiata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License