grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1   Pre           |      edizione: ciò che non è mutato,  mutabile io spero, è
2     1,   5      |      dominazione angioina, e mutato le sorti d'Italia. Ma volle
3     1,   9      |  onde alcun pensava non aver mutato la tirannide in libertà,
4    II,  13      |     dando oneste cagioni del mutato proponimento, conchiuse,
5    II,  17      |    nella città. «Chi avrebbe mutato, arringava focoso costui,
6    II,  19(1073)| rapporti privati lo avessero mutatofattamente riguardo a
7    II,   1      |     di quel nome proprio sia mutato in t per cagion della somiglianza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License