Parte, Capitolo

1     1,   3|      tributi, crescer anzi la molestia de' ministri e degli officiali
2     1,   4|    del fisco, accrebbe peso e molestia: poi dalla ribellione per
3     1,   4|      guardandoli. Infinita la molestia dunque: e ben era ragione
4     1,  10| giudizio de' pari; cessata la molestia dei servigi al fisco. A
5     1,  11|      a chiunque non tenesse a molestia di sovvenire alquanto più
6    II,  16|        Onore è ciò che toglie molestia;» che suona bisticcio miserabile
7    II,   1|      quolibet acquisiti, sine molestia aliqua inter se dividant,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License