Parte, Capitolo

1     1,   4| paghino al re quel tanto ch'ei ferma a suo arbitrio, ragionando
2    II,  13|       in pace sospettosa e mal ferma, Eduardo, veggente assai
3    II,  13|      di Terrasanta infino alla ferma pace tra la Chiesa e Giacomo;
4    II,  13|        sturbasser la pace sua; ferma quella, più agevol sarebbe
5    II,  14|       isola.  sperasse il re ferma pace in Aragona, in prezzo
6    II,  15|        asseguirebber premio di ferma pace; ei già li vedea azzuffantisi,
7    II,  18| servigi nella guerra953. Ma la ferma volontà de' popoli al mantener
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License