Parte, Capitolo

1     1,   2|        stessa condotta agli estremi dai Ghibellini e da Manfredi,
2     1,   3| spesso nasce il bene dai mali estremi; e convien sia colma la
3     1,   6|   avea spinto la Sicilia agli estremi; insanguinata coi supplizi,
4     1,   8|      altro, com'avviene negli estremi pericoli. E parlava alcun
5     1,   9|      percossa e condotta agli estremi la città, da non poterle
6     1,  11|  dall'altra, a mostrare a che estremi opposti portinsi gli uomini.
7    II,  19|     necessità di nuovi sforzi estremi. I Siciliani allo incontro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License