grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   8      |    ricchi doni, e largamente dispensa grano alle soldatesche.
2    II,  19      |  Auxerre che accordassero la dispensa, vedendo preparata l'impresa
3    II,  19(1037)|    sotto la condizione della dispensa del papa, per la consanguineità.
4    II,  19(1037)| forse papa Bonifazio negò la dispensa, perchè la pretendente dell'
5    II,  19(1038)|    1301, su la facoltà della dispensa e le proroghe ai termini;
6    II,  19(1038)|    quale il papa ratificò la dispensa, data dal vescovo delegato,
7    II,  19(1038)|    papa da Roma preparava la dispensa al nuovo matrimonio. Du
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License