grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5(141)| Italia, tom. IV; di Gregorio, Discorsi. Dopo ciò si comprendrà
2     1,   5(143)|  Caracciolo, che è citato ne' Discorsi di don Ferrante della Marra,
3     1,   6(213)|                        Questi discorsi di Ruggiero e Bonifazio
4     1,   9(367)|      D. Ferrante della Marra. Discorsi, Napoli, 1641, pag. 46,
5    II,  13(690)|      D. Ferrante della Marra (Discorsi, Napoli 1641), attesta che
6    II,  14(755)|       A, fog. 164, citato ne' Discorsi di D. Ferrante della Marra,
7    II, App     |    casi, non affastellati,  discorsi sbadatamente, ma con estrema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License