grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   2      |     lui fermansi i patti, che dia alcune castella in sicurtà,
2     1,   4      |    contumace per amor loro si dia volontariamente nelle rabide
3     1,   8      |  rispinse. A questa dunque si dia la vittoria dell'assedio.
4     1,   8      |      riputazione di Pietro si dia, che null'altro danno tornasse
5     1,  10(466) |       Richiede il papa che ne dia credito a que' mercatanti.
6    II,  17      | inespugnabile Castrogiovanni; dia a lui qualche schiera, per
7    II,  18(1002)|   annuali. Comanda che gli si dia locum quod dicitur Gratterium
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License