Parte, Capitolo

1     1,   2|     si visse in Sicilia, dal cinquantaquattro al cinquantasei. In Puglia
2     1,   5|  stesse della repubblica del cinquantaquattro, messa su dai papi e abbandonata
3     1,   5|    la svanita repubblica del cinquantaquattro; e abbellito dall'immaginativa,
4     1,   6|    gradita della libertà del cinquantaquattro; e l'esempio delle toscane
5     1,  11|   tra catalane e di Sicilia, cinquantaquattro galee. Le quali come fur
6    II,  20|   popoli alla repubblica del cinquantaquattro. Spenser questa i baroni;
7    II, App| memoria della repubblica del cinquantaquattro, e vicino l'esempio delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License