Parte, Capitolo

1     1,   5|       richieder, tra autorevole e benigno, contezza di quel sì occulto
2     1,   9|          a porta San Giovanni352, benigno parlava: conoscessero or
3     1,   9|        senza credergli, l'accolse benigno; parendogli abbastanza avere
4     1,  10|          isola, giovanetto vivo e benigno, era stato per ogni luogo
5     1,  11|           alcun di loro si mostrò benigno ai prigioni francesi, e
6     1,  12|           indocili, a tal umile e benigno parlare.~Adunato un giusto
7    II,  14| amministrazion vigilante, e volto benigno785.~Giunser gli oratori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License