Parte, Capitolo

1     1,   3|           assalitori. I quali come videro il nimico vicino, fidati
2     1,   9|         pisane. Quando di Calabria videro ingaggiare l'inegual conflitto,
3    II,  14|      potenza, perchè come i nostri videro più da presso la minaccia
4    II,  17| mezzogiorno. Fallito il colpo, non videro altro riparo che chieder
5    II,  18|        delle industrie, quando non videro altra occasione a far oste,
6    II,  18|        genti di Roberto, quando le videro fuggite. Entrato Blasco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License