Parte, Capitolo

1     1,   8|       quell'esercito scoraggiato, stracco, assottigliato per morbi
2    II,  14|         principe non guerriero, e stracco di tanti sforzi, male aiutavasi
3    II,  14|       Sicilia fe' il papa.~Con lo stracco pretesto di Gerusalemme,
4    II,  16|         al presidio del castello, stracco o dubbioso nella fede, velocissimo
5    II,  19|           le speranze, per essere stracco il reame di Napoli, esausto
6    II,  19| considerare, che la guerra l'avea stracco; che puzzavagli la licenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License