IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] guercio 1 gueres 1 guernito 1 guerra 328 guerrae 1 guerram 8 guerre 48 | Frequenza [« »] 334 tom 331 ogni 329 r. 328 guerra 328 sì 326 questa 325 parte | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze guerra |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | Francia; la trasse alla guerra di Spagna; e s'aiutò per 2 Pre | della corte di Francia su la guerra d'Aragona. Un breve di Martino 3 Pre | dando occasione alla prima guerra di conquista tentata dalla 4 Pre | vittoriosa al finir della guerra, tramandò alle età avvenire, 5 1 | LA GUERRA~DEL~VESPRO SICILIANO.~VOLUME 6 1, 1 | principato, per aiutarsene alla guerra di fuori.~Dondechè mentre 7 1, 2 | e da popoli per la sacra guerra di Palestina. Spesso tra 8 1, 2 | volontà s'era accinto a questa guerra di ventura Arrigo, cupido 9 1, 2(11) | in presto dal papa per la guerra di Sicilia, pag. 608.~ ~~~~ 10 1, 2 | armi, e gli armati per la guerra a Manfredi. Corsi erano 11 1, 2 | sostenere quella pertinacissima guerra contro la corte di Roma.~ ~ ~ ~ 12 1, 3 | ed or pensavano a rifar guerra. Rincoravali la mala contentezza 13 1, 3 | Estendard era il primo; uom di guerra e di strage, che la pietà 14 1, 4 | sospinti dai bisogni della guerra28. Esse dettero a Manfredi 15 1, 4 | occupati dagli Svevi nella guerra con Roma, nella pace ei 16 1, 4 | armando per tanta macchina di guerra, avea tolto in presto molto 17 1, 4(35) | pericoli per Carlo I nella guerra con Manfredi, e gli avesse 18 1, 5 | Procida. Preparamenti di guerra in Aragona. Esaltazione 19 1, 5 | acquistò chiaro nome in guerra per valore, e anco per le 20 1, 5 | austerità e attitudine alla guerra sembran le sue sole virtù: 21 1, 5 | di ricusar l'invito alla guerra; ma temporeggiò, consigliando 22 1, 5 | celeste dell'abbandonata guerra, una tempesta che fracassò 23 1, 5 | passata a Tunisi, innanzi la guerra di Corradino, appena messo 24 1, 5 | signoria, se non era per la guerra di Sicilia110. Nel medesimo 25 1, 5 | innanti che denunciasse la guerra, spogliò i Genovesi che 26 1, 5 | preparamenti allora della guerra col Paleologo: ravvivò le 27 1, 5(132) | può esser valente uomo di guerra se non è alto di cuore.» 28 1, 5 | milledugentosettanta, probabilmente per la guerra di Corradino, e se gittan 29 1, 5 | Pietro ordinavasi a sforzo di guerra, sì come è mestieri, dice 30 1, 5 | Paleologo il trattato della guerra contro Carlo: a dar guarentigia 31 1, 5 | Cielo per l'esito della guerra; lo scopo nol domandasse. « 32 1, 5 | apparecchiava: bandìa la guerra; e la croce prendea, la 33 1, 5 | suonavano di preparamenti di guerra. Immensi materiali raccolgonsi 34 1, 5 | Francesi, o per una frode di guerra, o per una meditata vendetta, 35 1, 5 | l'odio più che di giusta guerra che portò questa strage; 36 1, 5 | vespro.~Con gli appresti alla guerra di Grecia, crebbero le estorsioni, 37 1, 5 | popolo, che dovesse portar guerra alla Grecia amica, in servigio 38 1, 5 | contumace ripugnanza alla guerra di Grecia, per quella missione 39 1, 6 | milledugentottantadue. Nè gli appresti di guerra in Ispagna si vedean forniti; 40 1, 6 | Sconoscendo tutta ragion di guerra, i giovani arcadori di Caccamo 41 1, 6 | genti, le navi pronte alla guerra di Grecia; lì brucian di 42 1, 6 | quale stava il nodo della guerra; e necessità stringea di 43 1, 6 | pisana, e or correa nella guerra civile a perder l'onore 44 1, 7 | l'esercito disposto alla guerra di Grecia. Bolla del papa 45 1, 7 | corso262: macchina enorme di guerra, che non parrà esagerata 46 1, 7 | tiranno, tutte l'arti di guerra, tutte l'arti di regno a 47 1, 7 | augurio fu principio alla guerra, quando il due giugno, viste 48 1, 7 | animoso, espertissimo in guerra. Fu somma ventura di Messina 49 1, 7(265) | gli angioini, in giusta guerra, ma ribelle colto con le 50 1, 7 | fiaccavasi nè per insulto di guerra, nè per fame. A un assalto 51 1, 8 | tal non sembra la finta guerra d'Affrica, perch'ei non 52 1, 8 | chieder al papa aiuti per guerra contro Saraceni: a che non 53 1, 8 | suo apparecchiamento alla guerra. L'opra d'un mese, dice 54 1, 8 | luoghi santi, non a tutta guerra contro Saracini: tanto che 55 1, 8 | altronde come prenderebbesi guerra sì grande senza la sovrana 56 1, 8(315) | dispareri, dicon presa la guerra di Sicilia con grande accordo 57 1, 8 | lasciare pe' nieghi del papa la guerra sopra infedeli, e chiamato 58 1, 8 | bandiva solennemente la guerra; e a Carlo a quest'effetto 59 1, 8 | nella quale il grido di guerra sarebbe «al campo, al campo338.» 60 1, 8 | teatro: e le macchine da guerra e' lavorieri fur traghettati, 61 1, 8 | milizie; ma quant'arte di guerra fiorì in quei guerrieri 62 1, 8 | città, che ne' disegni della guerra contro l'isola, fallava 63 1, 8 | dell'isola da tanta mole di guerra, e primo furor di vendetta346.~ ~ ~ ~ 64 1, 9 | Pietro libera i prigioni di guerra. Parlamento in Catania. 65 1, 9 | tratta a forza a questa guerra, benediva in suo cuore353 66 1, 9 | tali ardimenti di naval guerra, cavata a' nemici ogni fantasia 67 1, 9 | sussidi per sostenere la guerra: e a questo effetto ei torna 68 1, 9 | primi armamenti suoi; la guerra non denunziata, portata 69 1, 9 | da lungo tempo rotto la guerra: a ragione tener questo 70 1, 9 | divisasse differir tanto la guerra, che inoperosi morissero 71 1, 9 | apprestava a portar la vera guerra366: e volle incominciarla 72 1, 9 | seppe farne suo nerbo alla guerra delle montuose Calabrie 73 1, 9(390) | inesattezza questa prima guerra di Calabria, talchè inutile 74 1, 9 | dubbi sono i casi della guerra, ecco novissima guarentigia 75 1, 10(413) | delle ferite riportate nella guerra. Sbaglia pertanto Montaner 76 1, 10 | appresso proruppe a comandar guerra e morte, non aspettato pure 77 1, 10 | dalle peccata, come se in guerra di luoghi santi416.»~In 78 1, 10 | come se già si rompesse la guerra. Indi in que' piani re Carlo 79 1, 10 | cristianità; e aspettandosi la guerra, richiama in patria i sudditi 80 1, 10 | assegnò per la siciliana guerra; dando autorità ai legati 81 1, 10 | cristiani moverebbe mai guerra senza cagione458;» e richiamò 82 1, 10 | Lione, or ne forniva per la guerra siciliana ventottomila trecentonovantatrè 83 1, 10 | senza fine ne ingoiava la guerra. Ondechè, usando l'autorità 84 1, 10(466) | ecclesiastiche accordate per la guerra, con guarentigia della santa 85 1, 10(469) | sovvenzione della presente guerra: da Napoli once 1,000, da 86 1, 10 | fornire smisurate macchine da guerra, maneggiate da' Saraceni 87 1, 10(478) | ancora molte macchine da guerra, delle quali par che fossero 88 1, 10 | trepido di sua sorte in guerra spietata, l'ammiraglio avea 89 1, 11 | costrutta macchina di questa guerra. Tra il sì e il no di valicare 90 1, 11 | vittuaglie e stromenti da guerra, e par che quivi aspettasse 91 1, 11(506) | macchine e stromenti da guerra. Nel r. archivio di Napoli, 92 1, 11(506) | carni salate e macchine da guerra, ibid., fog. 189.~Diploma 93 1, 11 | la stagione acconcia alla guerra510; altri die' a vedere 94 1, 11 | prigioni, il mite adoprare in guerra, e, perchè no? la cacciata 95 1, 11 | stanza principale in quella guerra: e ne tornò ai Nicotrini 96 1, 11 | preda, non come prigion di guerra, nel castello di Messina521, 97 1, 11 | le forze nella esecranda guerra civile. Ruggier Loria riducendo 98 1, 11 | smisurati bisogni della guerra, se i popoli di Napoli sbuffano, 99 1, 11 | facendo sempre gran dire della guerra che porterebbe la vegnente 100 1, 11 | mestieri altrimenti ordinar la guerra, ingaggiarsi al duello, 101 1, 11 | uomini ed armi, e nuova guerra: e dissimulava ad altrui 102 1, 11(544) | dispetto di que' casi della guerra di Sicilia.~ 103 1, 11 | Aragona turbolenze civili e guerra straniera. Pertanto Corrado 104 1, 11 | d'ambizione o fatiche di guerra. Allo scorcio di marzo, 105 1, 11 | confermò ai bisogni della guerra di Sicilia le decime delle 106 1, 11 | involto in assai spese per la guerra sopra Aragona564.~E noti 107 1, 11 | animi per la strepitosa guerra del re di Francia contro 108 1, 11 | e mortalità infinita, la guerra che, tornando alquanto indietro 109 1, 12 | Pietro. 1282-1285. #/~La guerra sopra Aragona, pensata al 110 1, 12 | pronta per indole alla guerra, v'era anco sospinta dalle 111 1, 12 | Francia fu di muover la guerra senza frasi: volean le decime 112 1, 12 | ingrandimento della Francia nella guerra che si dovea sostener col 113 1, 12(576) | casa di Francia in questa guerra, e le sollecitazioni di 114 1, 12 | nazione tutto il peso d'una guerra che a lei nulla giovava, 115 1, 12 | metteva il partito della guerra. Presero tempo d'un giorno 116 1, 12 | dell'altra, deliberassero la guerra in un medesimo istante. 117 1, 12 | levar genti, o portar la guerra; concede per quattro anni 118 1, 12 | accorda le indulgenze come in guerra di luoghi santi585; e oltre 119 1, 12 | chiedeva armadura in questa guerra, sol che la sua donna lo 120 1, 12 | Pietro portar l'Inglese alla guerra contro Francia, che pur 121 1, 12 | armenti, che assentito per la guerra di Valenza, ma riprovato 122 1, 12 | molto scempio in questa guerra; perchè da re Filippo s' 123 1, 12 | loro intorno l'imminente guerra. Altero rispose, non reggersi 124 1, 12 | aiutarono gli Aragonesi, nella guerra che fuor di loro confini 125 1, 12 | terreno di gran momento nella guerra che sovrastava. Occupata 126 1, 12 | impaziente e inesperto di guerra, tanto peggio sbuffava. 127 1, 12 | audacia, e intendimento di guerra si resse tra cotanta rovina, 128 1, 12 | modi e gli ordini della guerra; licenzia le genti; vieta 129 1, 12 | di spossare il nemico con guerra guerriata; chiede poca moneta 130 1, 12 | rispondea: stare in questa guerra ei solo da una parte, tutto 131 1, 12 | mostrerebbe come farsi la guerra. Ubbidito, ordinolli in 132 1, 12 | principalissima di questa guerra; perchè sul mare avrebbe 133 1, 12 | massime in quest'ultima guerra, maravigliosa la cura ch' 134 1, 12(630) | narrando brevemente la guerra d'Aragona ne' luoghi citati. 135 1, 12 | bagaglio e tutti onori di guerra, e ammirazione grandissima 136 1, 12 | fur dentro, e finirono la guerra644.~Nel medesimo tempo navigava 137 1, 12 | volle solenne discolpa della guerra contro il papa, sì come 138 1, 12 | in punto di morte per la guerra suscitata dal papa. Chiamati 139 1, 12 | corse oltre i Pirenei a guerra disutile e ingiusta; lasciovvi 140 II, 13 | ai Catalani. Fazioni di guerra. Supplizio d'Alaimo di Lentini. 141 II, 13 | obbligo a fornir navi da guerra; dato che i fratelli e lor 142 II, 13 | Morano674, e tenne sì viva la guerra, che allo scorcio della 143 II, 13 | preparamenti di Carlo alla guerra di Grecia. Quivi smontate 144 II, 13 | piangeano gli stermini della guerra677.~Giacomo bruttò questi 145 II, 13 | grand'animo nelle cose della guerra e dello stato, la possanza 146 II, 13 | città s'aspettassero se non guerra. E replicando gli stranieri 147 II, 13 | per l'opportunità della guerra, ma in ozio, o ingannato 148 II, 13 | trattare i disegni della guerra, suggerito avesser costoro 149 II, 13 | adoprossi ogni ingegno di guerra de' tempi. Leggiamo che 150 II, 13 | nostri guadagnavano in questa guerra per giusta giornata navale; 151 II, 13 | e rimutò le sorti della guerra al par della prima battaglia 152 II, 13 | già laceravano con aspra guerra695.~Perchè Giacomo di primavera 153 II, 13(695) | nuovamente minacciassero la guerra (Raynald, Ann. ecc., 1286, §. 154 II, 13(695) | decime a Francia per la guerra (Rymer, loc. cit., pag. 155 II, 13 | seguire i disegni della guerra697.~Toccò Scalea, Castell' 156 II, 13 | avea portato ausiliari alla guerra. Leucio, sì glorioso ne' 157 II, 13 | trinceati con sapienza di guerra, ricordasser con rammarico 158 II, 13 | toccate nella siciliana guerra. Secondo i patti, primo 159 II, 13 | appresso, sostando la grossa guerra con Napoli, male si osservò 160 II, 13 | rinnovò gli appresti di guerra contro Aragona716: ove le 161 II, 13 | rituffare ne' mali della guerra717. A' nuovi romori dunque, 162 II, 13 | papa per le spese della guerra di Sicilia quattrocento 163 II, 13 | quale dovea principiarsi la guerra722. È manifesto così qual 164 II, 13 | la moneta, i prigioni di guerra; di richiamar tutti i sudditi 165 II, 13 | delle leggi, la virtù di guerra, le avventurate imprese 166 II, 14 | quali ragioni allenava la guerra. Fazioni di Ruggiero Loria 167 II, 14 | primi principi di quella guerra, e ripigliate da Carlo lo 168 II, 14 | mostrava i pericoli della guerra, che l'acume mercantile 169 II, 14 | seppero antivenir questa guerra. Mandano a Genova un oratore, 170 II, 14 | tratto, nè provocar questa guerra senza rovina de' loro commerci; 171 II, 14 | sforzi, male aiutavasi alla guerra747. La Sicilia non la rincalzava 172 II, 14(747) | Carlo chiedea danari per la guerra o col pretesto della guerra. 173 II, 14(747) | guerra o col pretesto della guerra. Levò una nuova colletta 174 II, 14 | Sicilia, e uscito a far giusta guerra, la governò debolmente.~ 175 II, 14 | che, finita la siciliana guerra dovean flagellare la Grecia 176 II, 14 | Dieci anni d'infelicissima guerra avean provato a' nimici, 177 II, 14 | aprile del novantadue, la guerra che scoppiò l'anno appresso 178 II, 14 | armeggiare e in ogni esercizio di guerra, che negli studi delle lettere, 179 II, 14 | Giuliano762. E intanto la guerra, condotta fin qui assai 180 II, 14(763) | loro intorno i fatti della guerra, e il provano fuor di dubbio 181 II, 14(765) | de' danni sostenuti nella guerra. Nel r. archivio di Napoli, 182 II, 14(765) | danni che nella presente guerra avean sostenuto gli uomini 183 II, 14(765) | avea gittato la presente guerra. Ibid., fog. 78 a t.~ 184 II, 14 | volere far pianta di quella guerra la nostra isola, ratificò 185 II, 14 | molti altri rinomati nella guerra o nei civili consigli, approdava 186 II, 14(777) | tornesi picciole in tempo di guerra, e 20,000 in tempo di tregua. 187 II, 14 | della rivoluzione o della guerra siciliana, s'aggiunse quel 188 II, 14(781) | costruzione delle navi da guerra; l'autorità di far armare 189 II, 14 | rompendosi nuovamente la guerra, perch'ei sarebbe principal 190 II, 14 | castella, minacciando già la guerra civile.~La regina Costanza 191 II, 14 | più atroce eccesso nella guerra, or s'allegravano per lusso 192 II, 14 | a suoi ne travagli della guerra. La dimane, portatosi Giacomo 193 II, 15 | sovranità. Federigo porta la guerra in Calabria, Principi della 194 II, 15 | taballi, come simbol della guerra soverchiante i diletti della 195 II, 15 | re andava incontro alla guerra; come fidava nella nazion 196 II, 15 | farebbe unquemai lega, pace, guerra, se nol consentisse la nazione. 197 II, 15 | nazione, dritto di pace e di guerra e di dar leggi, moderate 198 II, 15 | Poi si volse Federigo alla guerra. Tenne in Palermo l'ultima 199 II, 15 | prorupper tutti in un grido di: «Guerra al nemico, guerra per la 200 II, 15 | grido di: «Guerra al nemico, guerra per la libertà;» e deliberossi 201 II, 15 | stanco in quattordici anni di guerra810.~Cavalcando il re per 202 II, 15 | spiegando la prima volta in guerra, l'insegna delle sveve aquile 203 II, 15 | deliberare i movimenti della guerra contro il conte Pietro Ruffo, 204 II, 15 | baroni, valenti anco in guerra, invidiavan profondamente 205 II, 15(814) | furon molto rari in questa guerra. La forma di essi e le condizioni, 206 II, 15 | vedrommi il fine di questa guerra. E tempo verrà che i ribaldi 207 II, 15 | politica, che travagliandosi in guerra i due reami di Sicilia e 208 II, 15 | rovesci, volendo ritentar la guerra, o farsen pretesto a cavar 209 II, 15 | che s'ei mi porta ingiusta guerra, non sarà traditore se non 210 II, 15 | che vinse il partito della guerra in questo parlamento, e 211 II, 15(831) | quistione della pace e della guerra. Se il secondo parlamento 212 II, 15 | largo il prezzo del muover guerra al fratello. Ebbelo da papa 213 II, 15 | questi nuovi pericoli di guerra. Ma quando l'ammiraglio 214 II, 15 | onore. Tuttavia nè mosse guerra, nè chiese pace al re. E 215 II, 15 | assaltarlo, per non accender una guerra civile con le armi straniere 216 II, 15 | un dì all'altro a romper guerra, e Giovanni di Procida, 217 II, 15 | Costanza, i consigli della guerra; Giacomo ripartì per Catalogna 218 II, 15 | intendimento nelle cose di guerra, il primo ammiraglio de' 219 II, 16 | assediar Siracusa. Fatti della guerra guerriata che s'accende 220 II, 16 | per levar l'insegna della guerra in Castiglione; tentava 221 II, 16(863) | Sembra che questa guerra di Calabria, di che parla 222 II, 16 | attraversare i preparamenti della guerra, non trovò riscontro ne' 223 II, 16 | andava tutta la fortuna della guerra, die' a Giacomo quanto ei 224 II, 16(869) | per due anni non farebbe guerra a Filippo il Bello, e permetterebbe 225 II, 16 | come usato stromento di guerra, un legato della corte di 226 II, 16(872) | degli uomini perduti nella guerra, o maggiori pei Catalani 227 II, 16 | arti di regno e valore in guerra. Indi lo sbarco si divulgò 228 II, 16 | Federigo, consigliandosi di far guerra guerriata al nemico che 229 II, 16 | era intendimento di quella guerra, scansaron venire a giornata: 230 II, 16 | venderecci, venuti a portar guerra ingiusta a' lor liberatori 231 II, 16 | principali ragioni, che la guerra andava in lungo, e gli stipendi 232 II, 16 | turbassero; die' a Giacomo per la guerra siciliana le decime ecclesiastiche 233 II, 16 | ancora, che ripigliando la guerra, lo Spagnuolo avrebbe pronta 234 II, 16(891) | promesso per la presente guerra.~Tre diplomi del 30 maggio, 235 II, 16(893) | sovvenzione generale per la guerra, e tutt'altro danaro appartenente 236 II, 16(893) | dal papa per la presente guerra. Ibid., fog. 185 a t.~Altro 237 II, 16 | mercatanti, di sovvenzioni per la guerra, di sovvenzioni per la dote 238 II, 16(895) | pagato, e sussidi sì nella guerra, sì per lo maritaggio della 239 II, 16 | in tal tempo i nerbi di guerra d'un reame, che dapprima 240 II, 16 | Sembra che per simil guerra tornassero all'ubbidienza 241 II, 16 | del profeta, «Morire in guerra, pria che mirare i mali 242 II, 16 | tuonando al solito a gran voce «Guerra»: e per tutta la nazione 243 II, 16 | presto le brighe di questa guerra. Erano alle isole Eolie, 244 II, 16 | cieli il nautico grido di guerra aur, aur, tolto un tempo 245 II, 16 | tanti anni di fortuna in guerra, dandola alle lor braccia 246 II, 16 | capitani due fratelli; come in guerra civile. Perciò più rabbiosamente, 247 II, 16(911) | dei fatti di tutta questa guerra. Ei fa montare le galee 248 II, 17 | apparecchiano a continuare la guerra in Sicilia. Dansi a Roberto 249 II, 17 | da pratico mercatante di guerra, fa il cambio de prigioni 250 II, 17 | nè perduta si tiene la guerra, là dove avanzan uomini, 251 II, 17 | romoreggiare appresti di guerra919, e più per la detta pratica 252 II, 17 | La prima che in questa guerra del vespro, i nimici occupassero 253 II, 17 | quei grandi appresti di guerra, e la presenza di Ruggier 254 II, 17(933) | de' nuovi Farisei~Avendo guerra presso a Laterano,~E non 255 II, 17 | uscir da' travagli della guerra.~Apprestatisi in Napoli 256 II, 17 | di sperimentati uomini di guerra; l'armata Pier Salvacossa 257 II, 17 | campo aperto in tutta la guerra del vespro, rese a Federigo 258 II, 17 | si potesse ripigliar la guerra in primavera. Ruggier Loria 259 II, 17 | di non poter in tempo di guerra partirsi egli dalla fortezza; 260 II, 17(949) | incapace di un inganno di guerra, che può ben dirsi tradimento 261 II, 18 | Continua con poco frutto la guerra. Naufragio della flotta 262 II, 18 | sviluppavano tutti i casi della guerra: ondechè, se ne togli alcun 263 II, 18 | segnalati servigi nella guerra953. Ma la ferma volontà 264 II, 18(953) | ecclesiastici in sussidio della guerra; ma assai discretamente, 265 II, 18 | lettere Roberto a incalzar la guerra; il cardinal Gherardo a 266 II, 18(961) | speso ne' bisogni della guerra e dei reame. Vi si leggon 267 II, 18(962) | sussidio della siciliana guerra. Gli commette in particolare 268 II, 18 | sopperiva alle spese della guerra, divenute più esorbitanti 269 II, 18 | battaglia, or nei casi della guerra guerriata; e spesso anco 270 II, 18(971) | Ruffo, capitan generale di guerra in quelle province, sì che 271 II, 18 | in tutto il corso della guerra del vespro, e come Federigo 272 II, 18(987) | per farsi a costoro viva guerra, e intanto congegnarsi la 273 II, 18 | ripigliare i casi della guerra, vedremo come infino alla 274 II, 18 | li biasima Speciale, la guerra di lor casa per cercarne 275 II, 18 | Così andando in lungo la guerra, l'anno trecento e gran 276 II, 18 | avvezza a maggiori turbini di guerra, onde questo agevolmente 277 II, 18 | aggravasse la carestia con la guerra, domare quel popolo ch'avea 278 II, 18 | porta più sottil ragione di guerra: che non potea giovare a 279 II, 18 | Alagona, fulmine di questa guerra, amico amantissimo di Federigo, 280 II, 18 | salvator della Sicilia nella guerra del vespro; il prim'anno, 281 II, 19 | quand'egli muovesse alla guerra contro Federigo; e chiaramente 282 II, 19 | differita a primavera la guerra di Sicilia, svernasse il 283 II, 19 | già l'anno ventesimo della guerra del vespro1049.~L'avea affrettato 284 II, 19 | non lieti successi della guerra: tornerebbe immantinenti 285 II, 19 | s'apprestavano a rifar guerra guerriata. Consigliavali 286 II, 19 | Giacomo, fors'anco della guerra di Catalogna nell'ottantacinque, 287 II, 19 | nemico tutti i comodi della guerra, e finisce sempre con vittoria 288 II, 19(1049)| Toscana, e i preparamenti alla guerra di Sicilia:~Nic. Speciale, 289 II, 19 | vicende della siciliana guerra; quant'oro, quanto sangue 290 II, 19 | assentir tal subito fine della guerra, tal inopinato esito de' 291 II, 19 | sempre a quella maniera di guerra, poco dispendiosa a lei, 292 II, 19 | usciva gloriosa e vincente da guerra sì disuguale; Federigo, 293 II, 19 | pregna de' semi di nuova guerra, dava comodo a' nostri a 294 II, 19 | metter pace, in Sicilia a far guerra; e aver lasciato guerra 295 II, 19 | guerra; e aver lasciato guerra in Toscana, vergognosa pace 296 II, 19 | spariva ogni traccia della guerra, fuorchè la gloria e i guiderdoni: 297 II, 19 | spagnuoli, che, finita la guerra, s'eran gittati in masnade 298 II, 19 | anni ruppe nuovamente la guerra; che ripigliato l'antico 299 II, 19 | è da considerare, che la guerra l'avea stracco; che puzzavagli 300 II, 19 | nelle avversità, solerte in guerra, prode in battaglia, vigilante 301 II, 20 | si fosse ripigliata la guerra con esempi dell'antica virtù, 302 II, 20 | educarono i nostri alla guerra, ed egregiamente usarono 303 II, 20 | guardar tutta insieme la lunga guerra del vespro, io non so qual 304 II, 20 | Corradino: ma per macchina di guerra poderosissima e maravigliosa, 305 II, 20 | francesi e italiani nella guerra guerriata, per cui è fatta 306 II, 20 | fornisse braccia ed armi alla guerra, e poi l'Aragona con essa, 307 II, 20 | ghibellini di Genova, finì la guerra mantenendo l'alto suo intento. 308 II, 20 | parlamento la ragion di pace e di guerra, e quasi al tutto quella 309 II, 20 | nel corso di quella lunga guerra e riputazione e facultà, 310 II, 20 | trecentouno: e in tutta la guerra, i nemici che veniano in 311 II, 20 | che il dritto di pace e di guerra, ma perduto avea questo 312 II, 20 | infino ai principî della guerra della rivoluzione francese 313 II, App | Francia. Così nei fatti della guerra portata sopra Aragona l' 314 II, App | Nangis dopo la ricordata guerra d'Aragona, ingiustissima 315 II, App | decime ecclesiastiche per la guerra d'Aragona; ove le accuse 316 II, App | in insula nostra Sicilie guerra.... e di sequens invasio 317 II, App | divisava dapprima portar la guerra in Sicilia col favor de' 318 II, App | stato apertamente portar guerra alla Chiesa e alla repubblica, 319 II, 1 | tamen armatas pro instanti guerra teneantur in nostrum subsidium 320 II, 1 | in movenda vel facienda guerra ipsa, nullum prestetis Consilium, 321 II, 1 | et fautoribus vestris a guerra per mare, atque cohibendo 322 II, 1 | comune prefatum, et finita guerra insule Sicilie, predictum 323 II, 1 | FREDERIC DE CICILIA.~ ~Ges per guerra non chal aver consir:~Ne 324 II, 1 | non s'affanni a cagion di guerra: nè fia ch'io mi dolga degli 325 II, 1 | fedelmente in corte e in guerra; e lo salvò nella battaglia 326 II, 1 | Egli ha per uno scherzo la guerra; non porta rancore a' suoi 327 II, 1 | morì di lì a poco nella guerra contro Castiglia; Dante 328 II, 1 | trattenesse Giacomo dal muover guerra alla Sicilia.~Finalmente