grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1     1,   3(18)  |      Viterbo 11 aprile undecima Ind. (1268) al segreto di Sicilia,
  2     1,   3(18)  |     Lucera il 2 giugno undecima Ind. (1268) a Falcone di Puy-Richard
  3     1,   3(18)  |         a 10 dicembre duodecima Ind. (1268) pel castel di Licata,
  4     1,   3(21)  |        del 15 genn. tredicesima Ind. (1269) pel quale furon
  5     1,   4(31)  |         è del 9 agosto undecima Ind. (1268).~
  6     1,   4(35)  |         20 febbraio tredicesima Ind. (1299), accetta che Elia
  7     1,   4(42)  |       del 3 gennaio tredicesima Ind. nel reg. del r. archivio
  8     1,   4(48)  |  diploma del 13 febbraio quarta Ind. (1276) nel registro di
  9     1,   4(48)  |  diploma del 20 febbraio quarta Ind. (1276), ibidem. Altre once
 10     1,   4(48)  |     gennaio e 2 febbraio quinta Ind. (1277) reg. 1268 O fog.
 11     1,   4(48)  | medesimo anno, cioè alla quinta Ind. 1276-77, perchè gli editti
 12     1,   4(55)  |         29 novembre tredicesima Ind. (1269) nel r. archivio
 13     1,   4(55)  |   Viterbo il 15 novembre quinta Ind. (1276), nel quale si comanda
 14     1,   4(55)  |       Venosa il 1 giugno quinta Ind. (1277), pel quale si domandarono
 15     1,   4(55)  |  Diploma del 5 settembre, sesta Ind. (1277) a' giustizieri,
 16     1,   4(58)  |         dato il 13 agosto sesta Ind. (1278) si trova nel registro
 17     1,   4(58)  |     altro del 5 settembre sesta Ind. (1277) per la distribuzione
 18     1,   4(60)  |       Napoli, 10 giugno, quinta Ind. (1277), reg. 1268, A, fog.
 19     1,   4(60)  |           10 e 15 aprile, sesta Ind. 1278, indirizzati a Giovanni
 20     1,   4(61)  |   diploma del 29 ottobre ottava Ind. (1279) per alcune decime
 21     1,   4(61)  |     diploma del 27 marzo ottava Ind. (1270), ibid., fog. 3,
 22     1,   4(61)  |        di Sicilia per la ottava Ind. montassero ad once 19,
 23     1,   4(61)  |     dato il 27 febbraio, ottava Ind. 1280, per dritti di riva
 24     1,   4(77)  |     diploma del 7 maggio quarta Ind. (1276) riguarda un simil
 25     1,   5(107) |         settembre decimaquarta, Ind. (1270), tra' Mss. della
 26     1,   5(112) |          8 aprile tredicesima Ind. 1270. Per questo è condotto
 27     1,   5(130) |      Melfi il 30 giugno settima Ind. (1294), nel quale, forse
 28     1,   5(140) |        il 22 giugno tredicesima Ind. (1270), nel quale se ne
 29     1,   5(140) |   Manfredi del 25 agosto ottava Ind. (1265), dato per Joannem
 30     1,   5(158) |         l'un del 13 marzo sesta Ind. 1278, e l'altro del 6 agosto
 31     1,   5(179) |        il 22 febbraio duodecima ind. si spiega così l'origine
 32     1,   6(227) |    Diploma del 27 maggio quinta Ind. (1277), r. archivio di
 33     1,   6(229) |   Napoli il 21 giugno duodecima Ind. (1284); l'altro a fog.
 34     1,   6(231) |       il 20 settembre duodecima Ind. (1283) è ordinato al capitano
 35     1,   6(231) |       del 19 maggio tredicesima Ind. (1300) Carlo II raccomandava
 36     1,   6(244) |        della città, e la decima Ind. Vi son contrassegnati come
 37     1,   7(281) |          a 3 settembre undecima Ind. (1282) per armenti in terraferma;
 38     1,   8(322) |     Napoli a 2 maggio duodecima Ind. (1284), in quel r. archivio,
 39     1,   9(360) |     penultimo ottobre, undecima Ind. Ibid. 26 novembre, undecima
 40     1,   9(360) |     Ibid. 26 novembre, undecima Ind. Ibid. 1, 5 e 6 dicembre,
 41     1,   9(360) |        5 e 6 dicembre, undecima Ind. Nel r. archivio di Napoli,
 42     1,   9(371) |       pagate a 18 giugno decima Ind. 1282.~
 43     1,   9(384) |         del 27 dicembre, quarta Ind. (1290), docum. XXV, mostra
 44     1,   9(402) |         a 25 febbraio duodecima Ind. 1283 (1284 secondo il computo
 45     1,  10(412) |   Nicotra il 20 aprile undecima Ind. (1283), e la cura n'è commessa
 46     1,  10(414) |        a 26 settembre duodecima Ind. (1283), nel r. archivio
 47     1,  10(429) |    Napoli il 2 maggio duodecima Ind. (1284), pei quali si fece
 48     1,  10(452) |  elettronica Manuzio] duodecima Ind. (1284) per 100 balestrieri
 49     1,  10(465) |        il 25 novembre duodecima Ind. (1283), indirizzato a tutti
 50     1,  10(465) |   Napoli il 26 aprile duodecima Ind. (1284). È una sollecitazione
 51     1,  10(465) |         il 24 gennaio duodecima Ind. (1284) sulle querele universorum
 52     1,  10(465) |    Melfi a  8 marzo duodecima Ind. (1284), pel quale furon
 53     1,  10(465) |      Napoli 12 aprile duodecima Ind. mostrava queste sovvenzioni
 54     1,  10(466) |        del 2 dicembre duodecima Ind. (1283). È la scritta del
 55     1,  10(466) |       del 13 febbraio duodecima Ind. (1284), ibid., fog. 99,
 56     1,  10(466) |        1283, 14 luglio undecima Ind., anno 7 del regno di Gerusalemme
 57     1,  10(466) |        tutto febbraio duodecima Ind. In que' sei mesi si eran
 58     1,  10(466) |      Melfi a 16 marzo duodecima Ind. (1284) per l'imprestito
 59     1,  10(466) |    Napoli a 26 aprile duodecima Ind. (1284). Carlo principe
 60     1,  10(467) |      del 24 settembre duodecima Ind. (1283), Docum. XII. Ivi
 61     1,  10(468) |  diploma del 2 maggio duodecima Ind. (1284) pei danari che lo
 62     1,  10(469) |        il 29 novembre duodecima Ind. (1283), pel quale si voltavano
 63     1,  10(470) |         del 27 maggio duodecima Ind. (1284), pel quale si rendea
 64     1,  10(470) |  diploma del 6 maggio duodecima Ind. a favor di Giovanni di
 65     1,  10(471) |    Napoli a 25 maggio duodecima Ind. (1284), reg. 1283, A, nel
 66     1,  10(472) |    Napoli il 1 giugno duodecima Ind. (1284). Son lettere circolari
 67     1,  10(472) |   Napoli il 26 aprile duodecima Ind. (1284): Fratri Falconi
 68     1,  10(473) |       Napoli 5 maggio duodecima Ind. Il vicario chiama alcuni
 69     1,  10(473) |       Napoli 7 maggio duodecima Ind. A tutti i soldati che dovean
 70     1,  10(477) |    Napoli a 15 maggio duodecima Ind. (1284) per pagarsi once
 71     1,  10(478) |       il 27 settembre duodecima Ind. (1283), nel citato registro
 72     1,  10(478) |     Napoli 4 gennaio, duodecima Ind. (1284}, per farsi biscotto
 73     1,  10(478) |    Napoli a 15 aprile duodecima Ind. vietando che niuna nave
 74     1,  10(478) |       l'ultimo aprile duodecima Ind. perchè fosser subito varate
 75     1,  10(478) |     Melfi il 12 marzo duodecima Ind. (1284) provvedeano 300
 76     1,  10(479) |  Nicotra a 28 ottobre duodecima Ind. (1284) parla di un galeone
 77     1,  10(483) |        13 settembre tredicesima Ind. (1284), reg. 1283, A, fog.
 78     1,  10(483) |       il  11 giugno duodecima Ind. (1284) se ne legge indi
 79     1,  10(483) |        il 3 ottobre tredicesima Ind. (1284).~Un altro del 17
 80     1,  11(496) |         il 20 giugno, duodecima Ind. (1284) per consegnarsi
 81     1,  11(496) |    Napoli a 20 giugno duodecima Ind. (1284), pei viveri a due
 82     1,  11(496) |    Napoli a 21 giugno duodecima Ind. (1284), Giovanni de Burlasio
 83     1,  11(503) |   Cathone a 29 luglio duodecima Ind. Ai mercatanti e preposti
 84     1,  11(503) |   Reggio il 31 luglio duodecima Ind. a tutti i vegnenti allo
 85     1,  11(506) |   Brutzani a 5 agosto duodecima Ind. (1284). Si mandin subito
 86     1,  11(513) |    Catune a 20 luglio duodecima Ind. (1284) per mettersi danaro
 87     1,  11(513) |   Cathone a 27 luglio duodecima Ind. al medesimo conte di Catanzaro
 88     1,  11(513) |         e il 2 agosto duodecima Ind. Ruggier Sanseverino conte
 89     1,  11(513) |   Cotrone a 22 agosto duodecima Ind. (1284). Per informazioni
 90     1,  11(514) |     Regii  a 2 agosto duodecima Ind. (1284). Agli uomini di
 91     1,  11(514) |  Bruzzano il 6 agosto duodecima Ind. perchè a Squillaci e in
 92     1,  11(514) |  Bruzzano il 9 agosto duodecima Ind. (1284). Ordinovvisi di
 93     1,  11(514) |         7 settembre tredicesima Ind. perchè da Taranto gli si
 94     1,  11(514) |         9 settembre tredicesima Ind. (1284) per farsi catturare
 95     1,  11(514) |        a 12 ottobre tredicesima Ind. È un'altra lettera circolare
 96     1,  11(518) |    Reggio il 2 agosto duodecima Ind. (1284) a Riccardo Claremont,
 97     1,  11(518) |         3 settembre tredicesima Ind. (1284) a Riccardo di Lauria
 98     1,  11(518) |         5 settembre tredicesima Ind. Avendo testè inteso l'eccellenza
 99     1,  11(518) |         6 settembre tredicesima Ind. indirizzato a Riccardo
100     1,  11(518) |         a 8 ottobre tredicesima Ind. per fornirsi danaro a Roberto
101     1,  11(518) |       il 26 ottobre tredicesima Ind. Giovanni di Salerno è eletto
102     1,  11(518) |        a 8 novembre tredicesima Ind. Il giustiziere di Basilicata
103     1,  11(536) |        8 novembre tredicesima Ind. (1284), dal quale si vede
104     1,  11(540) |         6 settembre tredicesima Ind. (1284) a Riccardo Milite
105     1,  11(541) |       21 al 24 agosto duodecima Ind. (1284) e di Brindisi dal
106     1,  11(541) |        27 settembre tredicesima Ind. (1284), che i feudatari
107     1,  11(541) |        il 2 ottobre tredicesima Ind. Proponendosi nella vegnente
108     1,  11(541) |        il 7 ottobre tredicesima Ind. È una lettera circolare
109     1,  11(541) |        il 9 ottobre tredicesima Ind., per farsi subito 50 mila
110     1,  11(541) |         25 novembre tredicesima Ind., per vari arnesi fabbrili
111     1,  11(542) |         5 settembre tredicesima Ind. (1284). È una circolare
112     1,  11(542) |        15 settembre tredicesima Ind. È la scritta del ricevuto
113     1,  11(542) |         10 novembre tredicesima Ind. È una lettera circolare
114     1,  11(545) |         14 dicembre tredicesima Ind., provvide alle spese per
115    II,  13(656) |         5 febbraio decimaquarta Ind. 1285, contandosi gli anni
116    II,  13(667) |        12 febbraio decimaquarta Ind. 1285 (1286), ne' Mss. della
117    II,  13(689) |  diploma del 1 giugno duodecima Ind. (1299) attesta che Guglielmo
118    II,  13(689) |    altro del 30 settembre terza Ind. (1289), dato di Napoli,
119    II,  13(696) |     febbraio (non segnai bene l'Ind.) fa parola di danaro dato
120    II,  13(706) |      dato il 27 dicembre quarta Ind. (1290). Docum. XXV.~Queste
121    II,  13(706) |    Gervasio il 28 ottobre terza Ind. (1289), scritti da Roberto
122    II,  13(706) |   Messina a 26 settembre quarta Ind. (1290), col quale si lagnava
123    II,  13(706) |   Corneto, il 4 novembre quarta Ind. col quale alle minacce
124    II,  13(706) |    Corneto il 4 novembre quarta Ind., indirizzati, il primo
125    II,  13(706) |         21 e 22 dicembre quarta Ind., anche indirizzati a Giacomo
126    II,  13(707) |     Corneto a 21 febbraio terza Ind. (1290), per lo scambio
127    II,  13(707) |       Venosa a 6 novembre terza Ind. (1289), per mandarsi una
128    II,  13(707) |        Napoli a 12 maggio terza Ind. (1290), a Giovanni d'Eusebio,
129    II,  13(707) |       Napoli il 14 maggio terza Ind., al generale ministro de'
130    II,  13(708) |      Venosa a 17 dicembre terza Ind. (1289). Il giustiziere
131    II,  13(708) |       di Napoli a 9 marzo terza Ind. (1290). Annunzia estrema
132    II,  13(708) |         Napoli a 11 marzo terza Ind. Perchè Niccolò di Gesualdo,
133    II,  13(708) |         Napoli a 9 maggio terza Ind. Somiglianti e più affannosi
134    II,  13(708) |        Napoli a 13 maggio terza Ind. Per provvedersi saette
135    II,  13(727) |     Palermo 30 dicembre settima Ind. (1294), ne' Mss. della
136    II,  13(727) |     altro del 24 gennaio quinta Ind. (1292), Testa, Ibid. docum.
137    II,  14(755) |       Aquila a 3 ottobre ottava Ind. anno 10 di Carlo II, ch'
138    II,  14(755) |     Napoli a 16 novembre ottava Ind. salvocondotto al frate
139    II,  14(763) |       Capua a 26 ottobre ottava Ind. (1294), a Pietro de Rigibayo
140    II,  14(763) |   Napoli a  8 novembre ottava Ind. anno 10 del regno di Carlo
141    II,  14(763) |        a 1 e 11 dicembre ottava Ind., per l'omicidio di alcuni
142    II,  14(764) |        7 settembre 1294, ottava Ind. anno 10 di Carlo II. Cotrone
143    II,  14(765) |    Aquila a 14 settembre ottava Ind. (1294). Franchigia per
144    II,  14(765) |     Napoli a 21 novembre ottava Ind., che fa parola de' danni
145    II,  14(765) |         a  11 dicembre ottava Ind. Franchigia accordata a
146    II,  14(769) |    Aquila a 19 settembre ottava Ind. (1294). È il passaporto
147    II,  14(769) |      Aquila il 2 ottobre ottava Ind. Tre religiosi sudditi di
148    II,  14(769) |   Diploma del 10 ottobre ottava Ind. Salvocondotto e raccomandazioni
149    II,  15(814) |       dato il 7 marzo duodecima Ind. (1299), docum. XXVI.~
150    II,  15(815) |         del 29 giugno duodecima Ind., nel r. archivio sud. reg.
151    II,  15(853) |  Diploma del 28 marzo duodecima Ind. (1299), perchè sulle pubbliche
152    II,  15(853) |         del 16 aprile duodecima Ind., perchè lo stratigoto di
153    II,  15(853) |     Napoli a 6 maggio duodecima Ind., per lo quale son resi
154    II,  15(853) |         del 18 agosto duodecima Ind., perchè senza strepito
155    II,  16(866) |         del 9 febbraio undecima Ind. 1298 (si legge 1297 computando
156    II,  16(878) |     Palermo a 26 gennaio decima Ind. anno dell'Incarnazione
157    II,  16(878) |   questa data, perchè la decima Ind. cadde bene di gennaio 1297
158    II,  16(878) |    senza alcun dubbio duodecima ind. gennaio dell'anno dell'
159    II,  16(881) |         12 gennaio decimaquarta Ind. (1278), col quale è conceduta
160    II,  16(886) |      Napoli a 5 marzo duodecima Ind. (1299), nel quale, dicendosi
161    II,  16(886) |        del 1 aprile tredicesima Ind. 1299, col quale è ordinato
162    II,  16(891) |     giugno e 8 luglio duodecima Ind., nel registro del r. archivio
163    II,  16(891) |         del 24 giugno duodecima Ind., porta il pagamento stipendi
164    II,  16(893) |       ultimo febbraio duodecima Ind. (1299), nel quale si legge
165    II,  16(893) |         del 25 maggio duodecima Ind. a Lippo Ildebrandini e
166    II,  16(893) |  Diploma del 5 giugno duodecima Ind. Carlo II  cautela per
167    II,  16(893) |         del 23 giugno duodecima Ind., per once 1,120 date in
168    II,  16(893) |      ultimo di giugno duodecima Ind. Altri imprestiti de' Bardi.
169    II,  16(893) |  Diploma del 2 agosto duodecima Ind., ibid., fog. 167 a t.,
170    II,  16(895) |       del 12 febbraio duodecima Ind. 1299, dall'archivio di
171    II,  16(897) |  Diploma del 25 marzo duodecima Ind. per le vittuaglie che si
172    II,  16(897) |  Diploma del 9 aprile duodecima Ind., al capitano di Bari. È
173    II,  16(898) |  Diploma del 22 marzo duodecima Ind., ibid., fog. 23, nei quale
174    II,  16(898) |  Diploma del 26 marzo duodecima Ind., pel quale è eletto un
175    II,  16(899) |  Diploma del 26 marzo duodecima Ind. (1299), col quale è fornita
176    II,  16(899) |  Diploma del 9 aprile duodecima Ind., perchè si fornissero di
177    II,  16(899) |         del 12 aprile duodecima Ind., per comperarsi subito
178    II,  16(899) |  Diploma del 2 maggio duodecima Ind., per cinque galee catalane
179    II,  16(899) |         del 29 maggio duodecima Ind. Remiganti in gran copia
180    II,  16(899) |         del 30 maggio duodecima Ind., per remiganti da assoldarsi
181    II,  16(900) |  Diploma del 28 marzo duodecima Ind., per lo quale fu differita
182    II,  16(900) |         del 18 aprile duodecima Ind., perchè da Principato e
183    II,  16(900) |         del 27 aprile duodecima Ind., Chiamata al militar servigio
184    II,  16(900) |         del 2 maggio, duodecima Ind., per trovarti balestrieri
185    II,  16(900) |        dell'8 maggio, duodecima Ind. Chiamata al militar servigio
186    II,  16(901) |        del 18 aprile, duodecima Ind., al castellano di Pozzuoli,
187    II,  16(901) |         del 6 maggio, duodecima Ind,, pel quale è differito
188    II,  16(901) |        del 12 giugno, duodecima Ind. Si doveano pagare per 10
189    II,  16(902) |         del 12 marzo, duodecima Ind. (1299), per la custodia
190    II,  16(902) |      del 1 e 2 aprile duodecima Ind. (1299), per milizie presentatesi
191    II,  16(903) |         del 1 maggio, duodecima Ind., dal quale si vede che
192    II,  16(903) |         del 2 maggio, duodecima Ind. (1299), coi quali son dati
193    II,  16(903) |        del 15 luglio, duodecima Ind. Provvedimenti perchè non
194    II,  16(903) |    dell'8 settembre tredicesima Ind. (1300), dal quale si vede
195    II,  16(903) |      penultimo maggio duodecima Ind. (1299). Provvedimenti per
196    II,  16(904) |       ultimo febbraio duodecima Ind. I principi Roberto e Filippo,
197    II,  16(904) |         dal 18 ottobre undecima Ind. (1297) sino a tutto agosto
198    II,  16(904) |       tutto agosto della stessa Ind. Reg. cit. 1299, A, fog.
199    II,  16(904) |         del 12 aprile duodecima Ind. (1299). Berengario d'Intensa
200    II,  16(904) |         del 23 aprile duodecima Ind., per liberarsi alcuni Catalani
201    II,  16(904) |         dell'8 giugno duodecima Ind., ove si dice che Otranto
202    II,  16(904) |  Diploma del 6 luglio duodecima Ind., per alcuni uomini d'Otranto.
203    II,  16(905) |         7 settembre tredicesima Ind. 1300, reg. seg., 1299-1300,
204    II,  16(905) |         del 10 aprile duodecima Ind. Guidone Lombardo, già nemico,
205    II,  16(905) |  Diploma del 3 giugno duodecima Ind. Perdonato a Gerardo di
206    II,  16(906) |     dati il 10 aprile duodecima Ind. (1299) per la tradigione
207    II,  16(910) |        13 settembre tredicesima Ind. (1299), col quale son rimesse
208    II,  16(911) |    Napoli a 20 luglio duodecima Ind. (1299), reg. cit., 1299,
209    II,  17(913) |         del 20 luglio duodecima Ind. indirizzati a Egidio di
210    II,  17(919) |         del 19 luglio duodecima Ind. (1299). Rostaino Cantrlemi,
211    II,  17(919) |         del 30 luglio duodecima Ind. 1299, anno 15 di Carlo
212    II,  17(919) |        13 settembre tredicesima Ind. (1299), per tenersi Ischia
213    II,  17(920) |  Salerno il 16 agosto duodecima Ind. (1299), pel quali Pietro
214    II,  17(920) |  Salerno il 16 agosto duodecima Ind., nel quale costui è eletto
215    II,  17(920) |       del 4 ottobre tredicesima Ind. 1299, 15° del regno di
216    II,  17(920) |        del 4 agosto tredicesima Ind. 1300, dal quale si vede
217    II,  17(922) |         del 18 luglio duodecima Ind. (1299). Una nave di mercatanti
218    II,  17(922) |    dell'ultimo luglio Duodecima Ind. Per biscotto da consegnarsi
219    II,  17(922) |  Diploma del 2 agosto duodecima Ind. Per mandarsi una galea
220    II,  17(922) |  Diploma del 19 marzo duodecima Ind. 1299, pel quale fu conceduto
221    II,  17(922) |         del 24 luglio duodecima Ind. Conceduta a Matteo ed Arrigo
222    II,  17(922) |         del 24 luglio duodecima Ind. Ratificata la concessione
223    II,  17(922) |     appartenente alla duodecima Ind. cioè infino al 31 agosto.
224    II,  17(923) |       del 26 aprile tredicesima Ind. (1300). Manfredi Maletta
225    II,  17(923) |       del 12 maggio tredicesima Ind. Perchè la prescrizione
226    II,  17(923) |       del 30 luglio tredicesima Ind. 1300. Era stata commessa
227    II,  17(923) |       del 18 agosto tredicesima Ind. Legittimazione di Matteo
228    II,  17(923) |         settembre decima quinta Ind. (1300). È affidata al conte
229    II,  17(928) |         26 dicembre tredicesima Ind. (1299). Attendentes fidem
230    II,  17(928) |         29 dicembre tredicesima Ind. 1300 (deve intendersi anche
231    II,  17(928) |       del 9 gennaio tredicesima Ind. (1300). Confermato a Margherita
232    II,  17(928) |       del 20 luglio tredicesima Ind. 1300, anno 16 di Carlo
233    II,  17(928) |        11 ottobre tredicesima Ind. (1299), pel quale furon
234    II,  17(928) |         a 4 agosto, tredicesima Ind. 1300, anno 16 di Carlo
235    II,  17(928) |       ottobre 1299, tredicesima Ind. Di questo Simone è detto
236    II,  17(928) |        il 20 luglio tredicesima Ind. 1300, in cui n'è trascritto
237    II,  17(928) |        gennaio 1300 tredicesima Ind., anno 16 di Carlo II. Ratificata
238    II,  17(928) |         15 febbraio tredicesima Ind. 1300, anno 16 di Carlo
239    II,  17(928) |       del 20 luglio tredicesima Ind. 1300, pel quale è conceduto
240    II,  17(928) |         1300 (1299) tredicesima Ind., anno 15 di Carlo II, e
241    II,  17(928) |         il 2 maggio tredicesima Ind. 1300, anno 16 del regno
242    II,  17(948) |         21 ottobre decimaquarta Ind, (1300), per la restituzione
243    II,  17(949) |       del 15 aprile tredicesima Ind. (1300). Per la tutela de'
244    II,  17(949) |       del 22 aprile tredicesima Ind. Per la cura dei beni feudali
245    II,  17(949) |       del 22 giugno tredicesima Ind. Commessa a Filippo di Tuzziaco
246    II,  17(949) |        del 7 luglio tredicesima Ind. 1300. Salvocondotto alla
247    II,  17(949) |       del 20 luglio tredicesima Ind., per l'amministrazione
248    II,  18(952) |          8 maggio tredicesima Ind. (1300). Il re commetteva
249    II,  18(961) |          8 maggio tredicesima Ind. (1300). È una quetanza
250    II,  18(961) |       in quest'anno tredicesima Ind. once 4,000. Infine anche
251    II,  18(961) |   Anagni a 5 giugno tredicesima Ind. È cautela per once d'oro
252    II,  18(962) |         a 18 maggio tredicesima Ind. (1300). Nobilibus et discretis
253    II,  18(962) |         a 12 luglio tredicesima Ind. (1300). Re Carlo elegge
254    II,  18(962) |         a 19 aprile tredicesima Ind. (1300). Guglielmo de Recuperanza
255    II,  18(962) |   Napoli a 4 maggio tredicesima Ind. Arrigo d'Aprano da Napoli,
256    II,  18(962) |       del 18 aprile tredicesima Ind. (1300) dato di Napoli,
257    II,  18(962) |    Napoli 20 maggio tredicesima Ind. La compagnia de' Bardi
258    II,  18(963) |         a 19 giugno tredicesima Ind. (1300). Perchè si pagasse
259    II,  18(964) |         11 febbraio tredicesima Ind. (1300). R. archivio di
260    II,  18(965) |         a 13 giugno tredicesima Ind. (1300). Promettesi largo
261    II,  18(965) |        8 settembre decimaquarta Ind. (1300), ibid., fog. 176;
262    II,  18(965) |   Napoli a 2 agosto tredicesima Ind. (1300), per once 7,940
263    II,  18(965) |       15 settembre decimaquarta Ind. ( 1300), per once 2,500
264    II,  18(966) |   Napoli a 2 maggio tredicesima Ind. (1300), nel r. archivio
265    II,  18(967) |        settembre 1299 duodecima Ind., r. archivio di Napoli,
266    II,  18(968) |     Napoli 4 maggio tredicesima Ind. (1300). Ruggier Loria avea
267    II,  18(969) |    Napoli 18 maggio tredicesima Ind. Ibid., fog. 321.  Diploma
268    II,  18(970) |       del 23 giugno tredicesima Ind. R. archivio di Napoli,
269    II,  18(970) |         21 ottobre decimaquarta Ind. (1300), ch'è il conto del
270    II,  18(970) |         25 ottobre decimaquarta Ind., per Umberto (primo di
271    II,  18(971) |         a 20 maggio tredicesima Ind. a diversi baroni. Perchè
272    II,  18(972) |         a 13 maggio tredicesima Ind. È dato a Riccardo di Grimaldo,
273    II,  18(973) |        maggio 1300, tredicesima Ind. nel reg. citato 1299-1300,
274    II,  18(975) |       gennaio 1300, tredicesima Ind., registro citato 1299-1300,
275    II,  18(976) |      dicembre 1300, tredicesima Ind. (cioè a dire, secondo il
276    II,  18(980) |         il 7 maggio tredicesima Ind. (1300), e indirizzato al
277    II,  18(987) |       del 22 maggio tredicesima Ind. 1330. Sono i capitoli della
278    II,  18(987) |          A 4 agosto tredicesima Ind. 1300. Aggiunti, per lo
279    II,  18(991) |      del 5 febbraio tredicesima Ind. (1300). Ibid., fog. 53
280    II,  18(992) |       del 14 giugno tredicesima Ind., ibid., fog. 389 a t.~
281    II,  18(993) |         15 febbraio tredicesima Ind., ibid., fog. 54, parla
282    II,  18(994) |       del 15 aprile tredicesima Ind., ibid., fog. 135; e 11
283    II,  18(995) |       del 20 luglio tredicesima Ind., fog. 71, e duplicato a
284    II,  18(996) |        del 4 maggio tredicesima Ind. 1300, anno 16 del regno
285    II,  18(997) |         e 30 agosto tredicesima Ind. Ibid., fog. 270 a t. e
286    II,  18(998) |       del 22 giugno tredicesima Ind. Ibid., fog. 249 a t.~
287    II,  18(1000)|        dell'8 marzo tredicesima Ind. per Garzia Ximeno castellan
288    II,  18(1002)|         a 20 luglio tredicesima Ind. Dice aver conceduto già
289    II,  18(1002)|         11 febbraio tredicesima Ind,, ibid., fog. 358, per la
290    II,  18(1007)|       del 19 maggio tredicesima Ind. (1300), nel citato reg.
291    II,  18(1008)|       del 31 luglio tredicesima Ind., dal quale si ritrae esser
292    II,  18(1008)|         7 settembre tredicesima Ind. (1300 per pagarsi danaro,
293    II,  18(1012)|         il 2 luglio tredicesima Ind. (1300), salvocondotto e
294    II,  18(1013)|       del 16 luglio tredicesima Ind. (1300), reg. cit., fog.
295    II,  18(1022)|        del 3 luglio tredicesima Ind. (1300). Salvocondotto a
296    II,  18(1023)|       del 25 aprile tredicesima Ind. ibid., fog. 138 a t. L'
297    II,  18(1023)|       del 18 luglio tredicesima Ind., ibid., fog. 175 a t. Salvocondotto
298    II,  18(1023)|        del 5 agosto tredicesima Ind. 1300. Salvocondotto al
299    II,  19(1068)|        8 ottobre decimaquinta Ind. (1316), pel quale elegge
300    II, App      |       del 20 luglio tredicesima Ind. (1301), che promettea guarentige
301    II,   1      |      Capue, iij februarii xiij. Ind. Regni nostri anno V (1270).~ ~
302    II,   1      |      mcclxxix die xij aug. vij. Ind. Regnor. Nostr. Jerhusalem
303    II,   1      |        1283) die xV februarii x Ind. Regnor. Nostrorum Aragonum
304    II,   1      |        die XXVII septembris XII Ind.~Similes facte sunt eisdem
305    II,   1      |         ibidem XXVIII sep. XII. Ind.~Dal r. archivio di Napoli,
306    II,   1      |         die XXVIIII martii XII. Ind. (1284).~Dal r. archivio
307    II,   1      |      Dat. Neapoli X aprilis XII Ind.~Dal r. archivio di Napoli,
308    II,   1      |       Neapoli die XIX madii XII Ind.~Dal r. archivio di Napoli,
309    II,   1      |       Neapoli die XIV junii XII Ind.~Dal r. archivio di Napoli,
310    II,   1      |          die decimo augusti XII Ind.~Dal r. archivio di Napoli,
311    II,   1      |      Bruczani die X augusti XII Ind.~Dal r. archivio di Napoli,
312    II,   1      |     Cotrone die XIX augusti XII Ind. (1284).~Dal. r. archivio
313    II,   1      |        xxviii mensis martii xii Ind. Cumque petitum extitit
314    II,   1      |   Ferreriis, etc. die xxv Iunii Ind. (1299).~Dal r. archivio
315    II,   1      |      etc., die xvi aprilis xiii ind. (1299).~Dal r. archivio
316    II,   1      |        CCC° die VI Madij xiii Ind. Regnorum nostrorum anno
317    II,   1      |        ccc° die xx Iulii xiii Ind. Regnorum nostrorum anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License