IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dati 62 datione 1 datisi 1 dato 314 datogli 3 datole 1 datone 1 | Frequenza [« »] 320 ed 317 ind 315 all' 314 dato 307 dei 305 dì 304 ei | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze dato |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | riputazione gli avea largamente dato papa Alessandro: ma a Taormina 2 1, 2 | sorella a tre regine, avrebbe dato la vita per cingersi un 3 1, 2(9) | Alessandro IV ai Palermitani, dato a 21 gennaio 1255, tra' 4 1, 2(9) | consiglio, e comune di Palermo, dato di Laterano l'8 gennaio 5 1, 2(9) | tom. II, pag. 806.~Breve dato di Napoli a 29 gennaio 1255, 6 1, 2(9) | favore di quella città, dato da Manfredi, balio di Corradino; 7 1, 2(11) | Bolla che proroga il termine dato ad Arrigo per l'impresa 8 1, 2(13) | dello stato della Chiesa, è dato a Carlo d'Angiò, che prima 9 1, 3 | Carlo, perchè avendogli dato in presto, quand'ei si preparava 10 1, 3(18) | Napoli:~Diploma di Carlo I, dato di Viterbo 11 aprile undecima 11 1, 3(18) | segnato 1268, O fog. 18.~Altro dato dal campo sotto Lucera il 12 1, 3(18) | Sicilie. Ibid. fog. 18.~Altro dato di Capua a 10 dicembre duodecima 13 1, 4(29) | uficiali minori. Diploma dato di Napoli a 24 ottobre 1270, 14 1, 4(29) | diploma dei 28 settembre 1275 dato di Venosa, in cui re Carlo 15 1, 4(35) | luce su questo punto. Uno dato di Napoli a 20 febbraio 16 1, 4(36) | G. 12.~Diploma di Carlo I dato il 13 giugno 1270, nel quale 17 1, 4(50) | Diploma dato di Melfi a 16 settembre 18 1, 4(55) | per compensarsi col danaro dato in prestito dal comune di 19 1, 4(55) | maestri di zecca. Diploma dato di Viterbo il 15 novembre 20 1, 4(55) | Altro simile, ibid., fog. 2, dato di Brindisi, il 16 aprile ( 21 1, 4(55) | Altro, ibid., fog. 3, dato di Venosa il 1 giugno quinta 22 1, 4(58) | di Napoli; un de' quali dato il 13 agosto sesta Ind. ( 23 1, 4(61) | reg. 1270, B, fog. 11, dato il 27 febbraio, ottava Ind. 24 1, 4(66) | del principe di Salerno, dato di Nicotra il 22 giugno 25 1, 4 | e loro assicura il mal dato con una prescrizione brevissima 26 1, 4(102) | in un diploma di Carlo I, dato di Napoli a 29 ottobre 1270 27 1, 5(103) | IV, nov. et déc. 1842, ha dato una traduzione della risposta 28 1, 5 | nome di Carlo, per aver dato di piglio nelli avanzi di 29 1, 5(107) | 551.~Diploma di Carlo I, dato di Trapani a 2 settembre 30 1, 5(109) | Questo trattato dato di Viterbo il 27 maggio 31 1, 5(109) | trattato del 1267, per un atto dato di Foggia il 4 novembre 32 1, 5(110) | segnato 1268, A, fog. 152, dato il 8 maggio 1278, si legge 33 1, 5(111) | 120.~In un altro diploma dato di Napoli il 25 febbraio, 34 1, 5(112) | particolarità un diploma dato di Napoli il dì 8 aprile 35 1, 5(113) | rifiutavano di sottomettersi. È dato del 1272, e pubblicato dal 36 1, 5(114) | 554 e seg.~In un diploma dato del 1277 dal r. archivio 37 1, 5(130) | Procida ne pubblicò uno dato di Melfi il 30 giugno settima 38 1, 5(138) | 88, si legge un diploma dato il dì 8, forse di gennaio 39 1, 5(140) | della chiesa di Salerno, dato il 1260, pubblicato dal 40 1, 5(140) | È un diploma di Carlo I dato il 22 giugno tredicesima 41 1, 5(140) | agosto ottava Ind. (1265), dato per Joannem de Procita, 42 1, 5(143) | Giovanni di Procida.~Diploma dato di Capua del 3 febbr. 1270, 43 1, 5(143) | Landolfina di Fasanella, avesse dato ascolto allo amore di alcun 44 1, 5(158) | contribuirono, e l'essersi dato in feudo (che di tutte non 45 1, 5 | Gl'improvera il favore dato ai Francesi contro gl'Italiani; 46 1, 5 | gli stranieri non avesser dato il guasto impunemente alle 47 1, 5(179) | paterini. In un diploma suo dato di Padova il 22 febbraio 48 1, 6(227) | di once dodici all'anno, dato da' governanti di Napoli 49 1, 6(229) | reg. 1283, A, fog. 81, ch'è dato di Napoli il 21 giugno duodecima 50 1, 6(229) | 1284); l'altro a fog. 50 dato di Cotrone il 19 agosto 51 1, 6(231) | In un diploma di Carlo I dato il 20 settembre duodecima 52 1, 6(244) | II. 4, fog. 117. Questo è dato certo di luglio o agosto, 53 1, 7(265) | docum. XII, e da un altro dato di Avellino il 26 marzo 54 1, 7(265) | ordine della liberazione è dato il 29 marzo, e la quetanza 55 1, 7 | se n'avvidero appena, che dato di piglio a' mangani, a 56 1, 7(274) | 42, narrando un assalto dato alla città, fa menzione 57 1, 7(281) | Carlo nel campo. L'uno è dato in castris in obsidione 58 1, 8(297) | Diploma dato di Port Sangos o Fangos 59 1, 8(301) | Palermo Q. q. G. 1, fog. 119, dato di porto Fangos il 2 giugno.~ 60 1, 8(322) | questo tempo, un diploma dato di Napoli a 2 maggio duodecima 61 1, 8(327) | mandando la flotta aragonese, è dato a Giovanni di Procida dal 62 1, 8(330) | cit., descrive l'albergo dato in una chiesa, senza letti, 63 1, 9 | ciance del volgo, com'ei, dato spaventevole guasto alle 64 1, 9(370) | Diploma dato di Parigi a 20 giugno 1282, 65 1, 9(374) | Breve dato di Montefiascone, 9 dicembre 66 1, 9(380) | porta questo permesso come dato dal principe di Salerno.~ 67 1, 9 | sospetti. Perch'avendogli dato quei la corona, superbia 68 1, 9(401) | Diploma di re Pietro dato di Messina a 20 aprile 1283, 69 1, 9(402) | restan di lei, l'un de' quali dato di Palermo a 25 febbraio 70 1, 10(412) | Diploma dato di Nicotra il 13 maggio 71 1, 10(412) | n'eran pronte, il quale è dato di Nicotra il 20 aprile 72 1, 10(412) | Elenco delle pergamene, ma dato ancora di Nicotra il 13 73 1, 10(413) | a foglio 10 è un diploma dato in castris in planicie sancti 74 1, 10(413) | indizione (1283); un altro dato di Nicotra il 14 dello stesso 75 1, 10(413) | Carlo lo Zoppo. Questo è dato di Nicotra a 20 aprile, 76 1, 10(413) | segnato 1283 E, n'abbiamo uno dato di Terranova (presso Santo 77 1, 10(413) | 3 a tergo, ed 8; e uno dato di Matera il 7 luglio, foglio 78 1, 10(428) | riscontransi col diploma dato di Nicotra il 2 giugno ( 79 1, 10(428) | Ibid. a fog. 13, diploma dato di Nicotra il 3 giugno per 80 1, 10(432) | un diploma di re Giacomo, dato di Messina il 19 luglio 81 1, 10(435) | 1283, §. 8 a 12, breve dato d'Orvieto a 3 aprile.~Nangis, 82 1, 10(452) | t., leggesi un diploma dato di Napoli a 28 aprile[Nell' 83 1, 10(458) | posteriore al fatto, è dato il 22 aprile 1284.~D'Esclot, 84 1, 10(465) | Diploma dato di Nicotra il 25 novembre 85 1, 10(465) | diploma, ibid., fog. 80 a t., dato di Napoli il 26 aprile duodecima 86 1, 10(465) | contro i ribelli.~Diploma dato di Foggia il 24 gennaio 87 1, 10(465) | fog., 19, a t.~Diploma dato di Melfi a dì 8 marzo duodecima 88 1, 10(465) | Un altro diploma, ibid., dato di Napoli 12 aprile duodecima 89 1, 10(466) | 1284), ibid., fog. 99, dato di Bari, dove il principe 90 1, 10(466) | diploma che si trascrive, dato Salorum in Andegavia, 1283, 91 1, 10(466) | fog. 132, 134.~Diploma dato di Melfi a 16 marzo duodecima 92 1, 10(466) | Ibid., fog. 29.~Diploma dato di Napoli a 26 aprile duodecima 93 1, 10(469) | Diploma dato di Napoli il 29 novembre 94 1, 10(471) | Diploma dato di Napoli a 25 maggio duodecima 95 1, 10(472) | Diploma dato di Napoli il 1 giugno duodecima 96 1, 10(472) | fog. 154, altro diploma dato di Napoli il 2 giugno al 97 1, 10(472) | Ciò si vede da un diploma dato di Napoli il 26 aprile duodecima 98 1, 10(473) | Diploma dato di Napoli 5 maggio duodecima 99 1, 10(477) | Diploma dato di Napoli a 15 maggio duodecima 100 1, 10(478) | Arrigo Girardi. Diploma dato di Nicotra il 27 settembre 101 1, 10(478) | 15.~Altro ibid. fog. 16, dato di Foggia il 29 gennaio 102 1, 10(478) | cure per la flotta.~Diploma dato di Napoli a 15 aprile duodecima 103 1, 10(478) | impresa di Sicilia.~Diploma dato di Melfi a 13 marzo, per 104 1, 10(478) | 121.~Altro del 1 maggio, dato anche di Napoli, perchè 105 1, 10(478) | medesimo reg. fog. 103, uno dato il 23 aprile per cuoia di 106 1, 10(479) | contra a Messina.~Diploma dato di Napoli il 2 maggio, fog. 107 1, 10(479) | regno di Napoli. Un diploma dato di Nicotra a 28 ottobre 108 1, 10(483) | appunto leggonsi in un diploma dato di Brindisi il 13 settembre 109 1, 10(483) | 176; e uno somigliante, dato il dì 11 giugno duodecima 110 1, 10(483) | un altro a fog. 12 a t. dato di Brindisi il 3 ottobre 111 1, 10(483) | altro del 17 giugno 1284, dato anco di Napoli, provvide 112 1, 11(496) | Veggansi inoltre:~Diploma dato di Napoli il 10 giugno 1284, 113 1, 11(496) | fog. 188, a t.~Diploma dato di Napoli il 20 giugno, 114 1, 11(496) | medesimo, fog. 157.~Diploma dato di Napoli a 20 giugno duodecima 115 1, 11(496) | A, fog. 4, a t.~Diploma dato di Napoli a 21 giugno duodecima 116 1, 11(500) | 14 a t. Quest'ultimo fu dato il medesimo giorno della 117 1, 11(503) | seguenti diplomi:~Diploma dato in Fovea Cathone a 29 luglio 118 1, 11(503) | A, fog. 166 a t.~Diploma dato al Campo sotto Reggio il 119 1, 11(506) | Diploma dato in Castris in licore Brutzani 120 1, 11(506) | 1283, A, fog. 167.~Diploma dato dello stesso campo di Bruzzano 121 1, 11(506) | fog. 168 e 169.~Diploma dato ivi l'8 agosto, per gran 122 1, 11(513) | seguenti diplomi.~Diploma dato in Fovea Catune a 20 luglio 123 1, 11(513) | 1283, A, fog. 5.~Diploma dato in Fovea Cathone a 27 luglio 124 1, 11(513) | 166 a t. e 167.~Diploma dato di Cotrone a 22 agosto duodecima 125 1, 11(514) | fog. 167, a t.~Diploma dato del campo a Bruzzano il 126 1, 11(514) | vicinanze, ibid.~Diploma dato del campo di Bruzzano il 127 1, 11(514) | ibid., fog. 54.~Diploma dato di Cotrone a 17 agosto, 128 1, 11(514) | ibid., fog. 159.~Diploma dato di Cotrone a 17 agosto, 129 1, 11(514) | fog. 169, a t.~Diploma dato di Brindisi il 7 settembre 130 1, 11(514) | ibid., fog. 161.~Diploma dato di Brindisi a 9 settembre 131 1, 11(514) | ibid., fog. 162.~Diploma dato di Brindisi a 12 ottobre 132 1, 11(518) | documenti qui notati:~Diploma dato del campo sotto Reggio il 133 1, 11(518) | fog. 166, a t.~Diploma dato di Brindisi il 3 settembre 134 1, 11(518) | fog. 163, a t.~Diploma dato di Brindisi il 5 settembre 135 1, 11(518) | ibid., fog. 60, a t.~Diploma dato di Brindisi il 6 settembre 136 1, 11(518) | ibid., fog. 161.~Diploma dato di Melfi a 8 ottobre tredicesima 137 1, 11(518) | fog. 179, a t.~Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre 138 1, 11(518) | ibid., fog. 51, a t.~Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre 139 1, 11(518) | ibid., fog. 51, a t.~Diploma dato di Brindisi a 8 novembre 140 1, 11(518) | ibid., fog. 52.~Diploma dato di Brindisi il 14 novembre 141 1, 11 | riparavasi in Napoli contro il dato giuramento524. Poi il grande 142 1, 11 | della difesa Messina, del dato reame, la riverenza e amor 143 1, 11(536) | cont., pag. 419.~Diploma dato di Brindisi a dì 8 novembre 144 1, 11(536) | che Stefano Angelone avea dato un castello su i confini 145 1, 11(540) | il docum. XXIII.~Diploma dato di Brindisi il 6 settembre 146 1, 11(541) | seg. 1283, A, fog. 9.~Altro dato di Brindisi il 2 ottobre, 147 1, 11(541) | Ibid., fog. 46, a t.~Diploma dato di Brindisi il 2 ottobre 148 1, 11(541) | fog. 177, a t.~Diploma dato di Brindisi il 7 ottobre 149 1, 11(541) | fog. 6, a t.~Altro diploma dato di Brindisi il 9 ottobre 150 1, 11(541) | effetto, fog. 46 a 58.~Diploma dato di Barletta il 25 novembre 151 1, 11(542) | Diploma dato di Brindisi a 5 settembre 152 1, 11(542) | 1283, A, fog. 6.~Diploma dato di Brindisi il 15 settembre 153 1, 11(542) | Veggasi anche un altro diploma dato di Brindisi a 10 novembre 154 1, 11 | prodigalissimo del non suo, gli avea dato poc'anzi un'altra decima 155 1, 11(545) | XI.~Un diploma di Carlo I dato di Melfi il 14 dicembre 156 1, 12 | Sicilia fino a un termine dato; e poi con forme di giustizia 157 1, 12(585) | cardinal di Santa Cecilia, dato di Vaugirard il 7 luglio 158 1, 12(586) | Breve dato d'Orvieto, il 25 giugno 159 1, 12(587) | Breve dato di Perugia, il 30 ottobre 160 1, 12 | ai suoi legati non pur fu dato di vedere il re597: e lo 161 1, 12(607) | franchige per un diploma dato di Barcellona a dì 11 gennaio 162 1, 12(647) | In un breve d'Onorio IV, dato il 4 marzo 1287, presso 163 II, 13 | a fornir navi da guerra; dato che i fratelli e lor prole 164 II, 13(667) | Diploma dato di Palermo a 12 febbraio 165 II, 13(678) | un diploma di re Giacomo, dato di Messina a 5 agosto 1288, 166 II, 13(686) | dell'imperador Federigo, dato di Cremona a 20 febbraio 167 II, 13(689) | settembre terza Ind. (1289), dato di Napoli, accorda una sovvenzione 168 II, 13(689) | che Ruggier Loria si sia dato a tali crudeltà per rappresaglia, 169 II, 13(695) | ecc., 1287. §. 6, breve dato di Roma a 4 marzo, di cui 170 II, 13(696) | Un diploma di Carlo II dato di Venosa a 23 febbraio ( 171 II, 13(696) | Ind.) fa parola di danaro dato a Ruggier di Sangineto, 172 II, 13(706) | Diploma dato il 27 dicembre quarta Ind. ( 173 II, 13(706) | Diploma di Ruggier Loria, dato di Messina a 26 settembre 174 II, 13(706) | trascritta in un diploma dato di Corneto, il 4 novembre 175 II, 13(707) | Roberto conte di Artois, dato di Corneto a 21 febbraio 176 II, 13(707) | 1291, A, fog. 5.~Diploma dato di Venosa a 6 novembre terza 177 II, 13(707) | Ibid., fog. 11 a t.~Diploma dato di Napoli a 12 maggio terza 178 II, 13(707) | Ibid., fog. 27 a t.~Diploma dato di Napoli il 14 maggio terza 179 II, 13(708) | Diploma dato di Venosa a 17 dicembre 180 II, 13(708) | 1291, A, fog. 23.~Altro dato di Napoli a 9 marzo terza 181 II, 13(708) | ec. Ibid. fog. 28.~Altro dato di Napoli a 11 marzo terza 182 II, 13(708) | Ibid., fog. 28 a t.~Altro dato di Napoli a 9 maggio terza 183 II, 13(708) | infino a Gaeta. Ibid.~Altro dato di Napoli a 13 maggio terza 184 II, 13(712) | diploma del conte d'Artois, dato il 4 novembre 1290 in Corneto, 185 II, 13(721) | scrittore intorno al permesso dato a Giacomo di mandare ambasciadori, 186 II, 13(725) | diploma di Filippo il Bello, dato in Parigi, settembre 1290, 187 II, 13(727) | ne la chiesa di Cefalù, dato in Palermo 30 dicembre settima 188 II, 14(731) | Testamento di Giacomo, dato di Messina a 15 luglio 1291, 189 II, 14 | Cotrone da re Giacomo, l'avea dato agli Angioini, ond'or incontrò 190 II, 14 | siniscalco di Provenza, dato il venti marzo milledugentonovantatrè, 191 II, 14(754) | un diploma di Carlo II, dato di Napoli il 29 settembre 192 II, 14(755) | 1294 altri diplomi, l'uno dato d'Aquila a 3 ottobre ottava 193 II, 14(755) | suis negotiis; e l'altro dato di Napoli a 16 novembre 194 II, 14(757) | reame di Francia, J. 587,18, dato d'aprile 1293, annunzia 195 II, 14(763) | diplomi del tempo:~Diploma dato di Capua a 26 ottobre ottava 196 II, 14(763) | 1295, A, fog. 34.~Diploma dato di Napoli a dì 8 novembre 197 II, 14(764) | Diploma dato di Aquila a 7 settembre 198 II, 14(765) | Diploma dato d'Aquila a 14 settembre 199 II, 14(765) | 3 a t. e 4 a t.~Diploma dato di Napoli a 21 novembre 200 II, 14(765) | Ibid., fog. 65.~Diploma dato di Napoli a dì 11 dicembre 201 II, 14(769) | questi documenti:~Diploma dato d'Aquila a 19 settembre 202 II, 14(769) | A, fog. 4, a t.~Diploma dato d'Aquila il 2 ottobre ottava 203 II, 14(769) | Ibid., fog. 17, a t.~Diploma dato d'Aquila a dì 3 dello stesso 204 II, 14 | suo cappellano con breve dato il venzette febbraio del 205 II, 14(773) | a Caterina di Courtenay, dato a 27 giugno 1295, in Raynald, 206 II, 14(777) | Diploma dato di Parigi il 12 gennaio 207 II, 14(779) | Bonifazio a Filippo il Bello, dato a 20 giugno, in Raynald, 208 II, 14(781) | in un diploma di Giacomo dato di Valenza il 5 dicembre 209 II, 14(781) | armata. Oltre a questo, gli è dato il dritto di spedire le 210 II, 15(798) | feudale a Federigo Talach, dato il 12 dicembre 1296, ne' 211 II, 15(798) | naturale che Federigo avesse dato quell'uficio a un suo fidatissimo 212 II, 15(808) | alienazione de' feudi fosse veleno dato al baronaggio in una coppa 213 II, 15 | quell'età, e loro l'avea dato l'imperador Federigo, l' 214 II, 15(811) | Diploma dato di Messina il 15 maggio 215 II, 15 | Al far dell'alba, appena dato il segno, appianato in un 216 II, 15(814) | nel diploma di Carlo II, dato il 7 marzo duodecima Ind. ( 217 II, 15 | di Sanseverina; occupò, dato il guasto al contado, Rossano 218 II, 15 | co' popoli e loro amistà; dato termine a pentirsi il dì 219 II, 15(853) | a docum. XXVIII.~Diploma dato di Napoli a 6 maggio duodecima 220 II, 15 | Timoleoni ed a' Bruti, han dato a lui solo quel che fu effetto 221 II, 16(862) | diploma del 27 agosto 1297, dato nel campo sotto Castiglione, 222 II, 16 | bastò ai nostri avergli dato la prima rotta ch'ei toccasse 223 II, 16(869) | di Giacomo re d'Aragona, dato di Valenza a 15 febbraio 224 II, 16(869) | Diploma di Giacomo di Maiorca, dato a Saint-Germain-des-Prés 225 II, 16(869) | J.598, 1. Atto pubblico dato in Aix a 2 maggio 1298, 226 II, 16(874) | intitolazione d'un atto pubblico dato di Novara il 1 luglio 1299; 227 II, 16(878) | un diploma di Carlo II, dato il 1 luglio 1299, nel quale 228 II, 16(878) | governo angioino, per diploma dato lo stesso dì, gli concedea 229 II, 16(878) | settembre 1298, con diploma dato di Milazzo, pe' suoi continui 230 II, 16 | scansaron venire a giornata: e dato lo scambio al presidio del 231 II, 16(886) | conferma per un diploma dato di Napoli a 5 marzo duodecima 232 II, 16(886) | diploma del 1 luglio 1299, dato in quella terra col titolo 233 II, 16(893) | vede da un altro diploma dato l'8 giugno, ibid., fog. 234 II, 16(901) | quale è differito l'ordine dato al comune di Aversa che 235 II, 16(904) | esso. Il re, non avendogli dato autorità a trattare, scioglie 236 II, 16(904) | scioglie il giuramento dato allo stesso Berengario dall' 237 II, 16(910) | un diploma di Carlo II, dato a 13 settembre tredicesima 238 II, 16(911) | e diploma di Federigo, dato il 6 luglio 1299, ivi trascritto.~ 239 II, 16(911) | Ildebrandini di Firenze. Diploma dato di Napoli a 20 luglio duodecima 240 II, 17(919) | al quale il governo avea dato il prigione Giovanni Abbate 241 II, 17(920) | fog. 170, a t.~Diploma dato di Salerno il 16 agosto 242 II, 17 | Perchè assaliti da Roberto, dato orribil guasto al contado, 243 II, 17(928) | un privilegio di Roberto, dato di Catania a dì 11 ottobre 244 II, 17(928) | altro privilegio di Roberto, dato anche di Catania il dì 11 245 II, 17(928) | figliuolo di lui.~Diploma dato di Napoli a 4 agosto, tredicesima 246 II, 17(928) | un privilegio di Roberto dato di Catania l'11 ottobre 247 II, 17(928) | Ibid., fog. 86.~Diploma dato di Napoli il 20 luglio tredicesima 248 II, 17(928) | trascritto uno di Roberto, dato di Catania a 11 ottobre 249 II, 17(928) | fatto di Catania.~L'uno è dato il 28 dicembre 1300 (1299) 250 II, 17(928) | che Carlo lo avesse già dato a Squarcia Riso. Ibid., 251 II, 17(933) | 23.~Breve di Bonifazio, dato il 13 giugno anno 5, da 252 II, 17(943) | Questo privilegio, dato in Palermo il 20 dicembre 253 II, 18(952) | 11.~Diploma di Federigo, dato il 1 dicembre 1299, presso 254 II, 18(952) | 57.~Diploma di Carlo II, dato il dì 8 maggio tredicesima 255 II, 18 | tedio e spossamento, abbia dato ascolto ad oratori di Federigo; 256 II, 18 | indirizzato a Gherardo, dato di Laterano il primo febbraio, 257 II, 18(961) | II, 1299-1300, C.~Diploma dato di Napoli a dì 8 maggio 258 II, 18(961) | fog. 409 a t.~Diploma dato di Anagni a 5 giugno tredicesima 259 II, 18(961) | Similmente è cautela di danaro dato a re Carlo dal papa, cogitans 260 II, 18(961) | verso il papa, che gli avea dato in prestito fiorini 23,000 261 II, 18(962) | Diploma dato di Napoli a 18 maggio tredicesima 262 II, 18(962) | 1300, C, fog. 235.~Diploma dato di Napoli a 12 luglio tredicesima 263 II, 18(962) | Ibid., fog. 164.~Diploma dato di Napoli a 10 agosto seguente, 264 II, 18(962) | re. Ibid., 287.~Diploma dato di Napoli a 19 aprile tredicesima 265 II, 18(962) | C, fog. 144 a t.~Diploma dato di Napoli a 4 maggio tredicesima 266 II, 18(962) | tredicesima Ind. (1300) dato di Napoli, per imprestiti 267 II, 18(962) | Ibid., fog. 302.~Diploma dato di Napoli 20 maggio tredicesima 268 II, 18(963) | Diploma dato di Napoli a 19 giugno tredicesima 269 II, 18(964) | siniscalco di Provenza, dato di Napoli a 11 febbraio 270 II, 18(965) | Diploma dato di Napoli a 13 giugno tredicesima 271 II, 18(965) | danaro a Roberto.~Diploma dato di Napoli a 2 agosto tredicesima 272 II, 18(965) | Ibid., fog. 90.~Diploma dato di Napoli a 15 settembre 273 II, 18(966) | Diploma dato di Napoli a 2 maggio tredicesima 274 II, 18(967) | Diploma dato di Napoli l'8 settembre 275 II, 18(968) | Diploma dato di Napoli 4 maggio tredicesima 276 II, 18(969) | Diploma dato di Napoli 18 maggio tredicesima 277 II, 18(972) | Diploma dato di Napoli a 13 maggio tredicesima 278 II, 18(972) | maggio tredicesima Ind. È dato a Riccardo di Grimaldo, 279 II, 18(976) | Diploma dato di Napoli, 28 dicembre 1300, 280 II, 18(978) | 1300, §§. 17, 18, 19, breve dato il 15 gennaio 1300.~ 281 II, 18(980) | 1299-1300, C, fog. 363. È dato di Napoli il 7 maggio tredicesima 282 II, 18(983) | di Francia, J. 715, 25, dato di Laterano il 1 febbraio 283 II, 18(987) | adoperato da Carlo II. Gli fu dato un passaporto per andare 284 II, 18(1002)| diploma di Carlo a Roberto dato a 20 luglio tredicesima 285 II, 18(1002)| demanio.~Simile diploma, dato a di 11 febbraio tredicesima 286 II, 18(1003)| Diploma dato di Catania da Roberto a 287 II, 18(1012)| 1299-1300, C, fog. 271, dato il 2 luglio tredicesima 288 II, 18(1024)| in un diploma di Roberto, dato di Catania a 11 ottobre 289 II, 19 | preparata l'impresa entro un dato termine, che più volte fu 290 II, 19(1062)| Diploma dato di Lentini a 26 settembre 291 II, 19(1062)| diploma di Filippo il Bello dato in dicembre 1313, col suggello 292 II, 19(1062)| di Federigo per la pace, dato di Callabellotta il 31 agosto 293 II, 19(1062)| scioglimento dalle scomuniche, dato di Lentini il 23 settembre.~ 294 II, 19(1066)| Diploma dato di Lentini a 1 ottobre 1302, 295 II, 19(1067)| Diploma dato di Caltabellotta a 31 agosto 296 II, 19(1068)| diploma di re Federigo, dato di Messina a dì 8 ottobre 297 II, 19 | patti a' quali Clemente avea dato al conte d'Angiò i reami 298 II, 19 | affabile, adorno dalle lettere, dato agli amori, pieghevole alle 299 II, 19 | seguenti, perchè a lui si è dato quanto oprarono ne' primordi 300 II, 19(1072)| Federigo a questo effetto, dato il 9 agosto.~ 301 II, App | principio, che poi si è dato alla luce (Buscemi, Vita 302 II, App | un diploma di re Roberto, dato il 2 aprile 1331, che lo 303 II, App | se il fatto gliene avesse dato l'appicco, dal far partecipare 304 II, App | Giovanni di Procida; il danaro dato, e gli armamenti. Del resto 305 II, App | dal regno di Aragona, ch'è dato d'Orvieto a 19 marzo 1283 ( 306 II, App | Giovanni di Santa Cecilia, dato a Vaugirard, presso Parigi, 307 II, App | Nel diploma di Carlo I, dato il 5 ottobre 1284 (Docum. 308 II, App | diplomi, l'un di re Roberto dato il 2, l'altro di re Federigo 309 II, App | re Federigo II di Sicilia dato il 3 settembre 1314; mentre 310 II, App | cauti e lenti, avean forse dato ascolto alle istigazioni 311 II, App | nè forse si sarebbe mai dato; il popolo di Palermo die' 312 II, 1 | profecto in hercia (inertia) et dato libello repudij, extra mundi 313 II, 1 | registro v'ha un altro diploma dato a 28 settembre, che disdicea 314 II, 1 | Regie Curie sive nostre, nec dato prius eisdem domino Virgilio