grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   2(5)| Innocenzo a fomentare gli umori repubblicani in Puglia e in Sicilia.
2     1,   2(6)|          che, falliti i disegni repubblicani del 1254, le municipalità
3     1,   2   |         la più parte, pel re; i repubblicani si sgomenarono; e sì rapido
4     1,   2   |   affidavasi in su quegli umori repubblicani, avea cercato in ponente
5     1,   6   |      noi se venne da' reggitori repubblicani di Palermo o dai patriotti
6     1,   6   |        tutto quegli ordinamenti repubblicani d'aprile milledugentottantadue.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License