Parte, Capitolo

1     1,   6|        per sempre: statuisce di reggersi a comune, sotto la protezion
2     1,  12|     guerra. Altero rispose, non reggersi a consigli altrui; richiederebbe
3    II,  16|          e il re, che non sapea reggersi fuorchè ad altrui consiglio,
4    II,  17| rispondea con magnanime parole: reggersi ogni cosa quaggiù ai cenni
5    II,  17|         i governiincapaci a reggersi contro i sudditi, come in
6    II,  17|        gli altri, le guerre non reggersi a preti; diceano il cardinale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License