Parte, Capitolo

1     1,   6|     osavano, Bartolomeo Maniscalco popolano, con altri molti congiurò
2     1,   6|            e l'ambizione il rendea popolano236. E ciò intervenne in
3     1,  12|        nobili un Berengario Oller, popolano: e i seguaci di costui sperde
4    II, App| Mastrangelo con due cavalieri e un popolano; in Corleone Bonifazio,
5    II, App|           Sicilia, sì che nobile o popolano non v'era che non bramasse
6    II, App|             scosso sì da movimento popolano, ma avvezzo da lunghissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License