grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,  11(514)|              1284). Agli uomini di Martorano e d'altre città. Mandino
2     1,  11     |            due frati; e Strongoli, Martorano, Nicastro, Mesiano, Squillaci.
3    II,  13     |         sede, legato il vescovo di Martorano, capitano Riccardo Morrone,
4    II,  13     |           d'Avella e il vescovo di Martorano si permutarono col castel
5    II,  16     |           rendesse al nome d'Angiò Martorano anco in Calabria. Precipitavano
6    II,  16(906)| racquistava a Carlo II le terre di Martorano e Taverna. Nel r. archivio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License