grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   4(29)| contadini serbavan tutta la loro indipendenza. A provar questi due fatti
2     1,   4(29)|    godesse in quelle contrade la indipendenza che ci vede il Sismondi.~
3     1,   5    |     uomini, che per la nazionale indipendenza e la religione, mille pericoli
4     1,   5    |   sarebbe non solo racquistata l'indipendenza, ma fors'anco la gloria
5     1,   5    |             in parte dall'antica indipendenza de' nostri principi dal
6    II,  20    |          e si spense; e cadde la indipendenza politica della Sicilia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License