Parte, Capitolo

1     1,   5| minacciati, e insieme condusse a disperazione i sudditi, torturati per
2     1,   7|         manca la sublimità della disperazione e della ferocia. «A voi,
3     1,  11|     Siciliani con la virtù della disperazione, io non la credo da tanto
4     1,  12|        perchè metter non volle a disperazione il nemico, tuttavia più
5    II,  20|      stesso. Perchè non la portò disperazione, o caso, ma l'accorgimento
6    II, App|     tirannide con cui condusse a disperazione i popoli del regno preso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License