Parte, Capitolo

1    II,  14|     stanze: e parlava, esser cresciuto tra i Siciliani; da loro
2    II,  14|  anco l'infante Federigo760, cresciuto di potenza, perchè come
3    II,  16|     nipote dell'ammiraglio e cresciuto da lui come figliuolo, ancorchè
4    II,  16|     nostri nol sappia:» e il cresciuto pericolo dileguò nel suo
5    II,  17|    dar la vita per Federigo, cresciuto tra le lor braccia, fatto
6    II,   1| giovane di venticinque anni, cresciuto nello studio delle lettere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License