grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   2(6)|    diretta del governo. Il poter sovrano in molte parti dell'ordinamento
2     1,   5   |         lor torti, pastor egli e sovrano. Perciò allo scoppiare del
3     1,   6   |        non si violasse lealtà al sovrano onde quegli teneva il regno.
4     1,   7   | pagherebbero i tributi debiti al sovrano; ma lungi, lungi i Francesi;
5    II,  18   |       chi fosse in quel tempo il sovrano di Napoli, se Carlo II o
6    II,  19   |    tenerla, finch'ei vivesse, da sovrano assoluto, independente da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License