grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5     |    parte de' conquisti, e l'aspettativa del solio stesso di Costantinopoli,
2     1,   6(227)| sussidi, ufici lucrativi, e aspettativa di feudi. Mi par bene porre
3    II,  14     |  dava a Federigo la seconda aspettativa del reame d'Aragona, se
4    II,  16(878)|   stesso , gli concedea l'aspettativa di altre terre e feudi,
5    II,  17(928)|   gli era stata conceduta l'aspettativa d'un feudo del valore di
6    II,  18     |   ree, e fu necessità dar l'aspettativa, or concedendo il valor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License