Parte, Capitolo

1     1,   3|      e di forti Siciliani l'accrebbe a vergogna nostra; abbattè
2     1,   4| dritti si dicean del fisco, accrebbe peso e molestia: poi dalla
3     1,   4| quegli ordini, il tristo ne accrebbe; e i tempî d'Astrea fe'
4     1,   6|   anteriore: alcuno forse l'accrebbe, vantandosi. E nel reame
5     1,   9|    ne surse in Messina; e s'accrebbe la dimane, scorgendo un
6    II,  20|    del vespro le ristorò ed accrebbe, e lascionne retaggio alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License