grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,  11     |      nemici; talchè nel solito abbandono di rabbia, o infingendosi,
2    II,  13(695)|      quella de' figliuoli, e l'abbandono assoluto di Giacomo re di
3    II,  14     |        sul precipizio, per tal abbandono del re, del luogotenente,
4    II,  14     |       Aragonesi, e comandava l'abbandono delle fortezze; compiuto
5    II,  17     |       lingue fin dal suo primo abbandono; e «A te non chieggiamo,
6    II,  17(923)| esemplo i baroni siciliani all'abbandono della santa causa ch'avean
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License