Parte, Capitolo

1     1,   6|        i cittadini alla chiesa traeano: ed eran frequenti le brigate;
2     1,  10|       se non altro, vederla: e traeano a torme a Bordeaux, come
3     1,  10| Maledisse allora i fati che 'l traeano a parer mancatore e spergiuro:
4     1,  12|     Aragona, di tutto il reame traeano a gara armati alle bandiere
5    II,  16|      combattenti; le donne che traeano agli altari, recando la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License