Parte, Capitolo

1     1,   5|  impresa di Grecia, perchè teneasi che quell'impero, nido d'
2     1,   5| stette sopra re Carlo, che teneasi ormai secondo a Dio solo;
3     1,   5|   e la religione a quei  teneasi come pauroso fantasma, non
4     1,  11|   reame di Sicilia, di cui teneasi vacante il trono, o dubbia
5    II,  16|    l'ancora ad Ischia, che teneasi per lui; ove soprastato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License