Parte, Capitolo

1     1,   4| vendetta29.~E prima dirò della slealtà con la Chiesa. Avea Clemente
2     1,   9|       que' detti che suonavano slealtà e tradimento, balzò Pietro
3     1,  10|       re484:» ma lamentando la slealtà dei soggetti, scordava il
4     1,  12| vittorie, biasimato al paro di slealtà, ma senz'arte alla violenza
5    II,  17|    male, per penuria di Carlo, slealtà di Bonifazio; il quale avea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License